Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: proviamo il fish and chips in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: proviamo il fish and chips in friggitrice ad aria

Perfetti per una cena in famiglia all’insegna del comfort food, il fish and chips in friggitrice ad aria si prepara senza friggere.

Uno dei piatti tipici per eccellenza della cucina inglese sono i fish and chips. Considerati a tutti gli effetti street food, vengono venduti in coni di carta e accompagnati dalle salse più disparate. Oggi però vogliamo svelarvi come preparare i fish and chips in friggitrice ad aria, una ricetta che metterà d’accordo tutta la famiglia.

Dovremo pertanto preparare dei filetti di pesce, impanarli e friggerli nella friggitrice. Per quanto riguarda il pesce vanno bene sia il nasello che il merluzzo, freschi o surgelati. Le patatine invece potete decidere di prepararle da zero oppure optare per quelle prefritte surgelate.

Come preparare la ricetta dei fish and chips in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa, se utilizzate del pesce congelato, dovrete decongelarlo in frigorifero per tutta la notte. Il giorno seguente tamponatelo con della carta da cucina per rimuovere l’acqua in eccesso.
  2. Preparate gli ingredienti per la panatura: in un piatto la farina, in uno il pane grattugiato e in un altro ancora le uova sbattute con un pizzico di sale.
  3. Passate i filetti di pesce prima nella farina, poi nell’uovo e in ultimo nel pangrattato e, mano a mano che sono pronti, adagiateli nel cestello della friggitrice ad aria. Conditeli con qualche puff di olio spray.
  4. Preparate le patate sbucciandole e tagliandole a bastoncini non troppo grandi. Trasferitele in una ciotola e conditele con due cucchiai di olio, un pizzico di sale e, a piacere, delle erbe aromatiche.
  5. Distribuitele attorno al pesce e cuocete a 200°C per 20-25 minuti.

Servite il vostro fish and chips in friggitrice ad aria mentre è ancora caldo accompagnandolo con delle salse a piacere. Se il cestello dovesse essere troppo piccolo per le dosi indicate potete cuocere prima il pesce e poi le patate. Tre minuti prima del termine della cottura delle patate posizionate sopra di esse i filetti di pesce così da riscaldarli prima di servirli.

Potete anche preparare i fish and chips al forno, ideale se siete in molti in famiglia!

Conservazione

Vi consigliamo di gustare i fish and chips appena fatti. Se vi dovessero avanzare però si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldateli in friggitrice o al forno prima di servirli.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...