Seguici su

Ricette

Passatelli di ceci in crema di zucca e patate: la ricetta facile

Passatelli di ceci in crema di zucca e patate: la ricetta facile

I passatelli di ceci in crema di zucca e patate sono tanto belli da vedere quanto buoni da mangiare, e fanno anche molto bene alla salute.

I passatelli di ceci in crema di zucca e patate sono una versione cremosa dei più tradizionali passatelli in brodo. Le verdure presenti in questa ricetta rendono il piatto ricco d’importanti sostanze nutritive che il nostro corpo usa anche per funzioni di primaria importanza. Se si considera che sono anche buonissimi, ecco che il loro assaggio diventa obbligatorio.

Preparazione dei passatelli di ceci con crema di zucca e patate

  1. Cominciate preparando la crema di zucca. Sbucciate zucca e patate e tagliatele a piccoli cubetti.
  2. Sbucciate la cipolla, lo scalogno e il porro e tritateli finemente.
  3. Mettete tutte le verdure in una pentola e aggiungete tre cucchiai d’olio EVO.
  4. Cuocete dolcemente per circa trenta minuti. Ogni tanto potrebbe essere necessario aggiungere un po’ d’acqua calda in modo da mantenere la preparazione sempre ben umida.
  5. Trascorso il tempo salate, pepate e riducete le versure a una pure liscia e fluida con un frullatore a immersione.
  6. Nel frattempo, unite le farine di ceci e di grano saraceno.
  7. Lavate salvia e rosmarino, asciugateli e tritarli finemente aggiungendoli alle farine con la noce moscata e il sale.
  8. Aggiungete l’uovo e pian piano quando serve l’acqua sino a formare un impasto omogeneo e morbido.
  9. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per circa 40 minuti.
  10. Per formare i passatelli serve l’apposito accessorio. In alternativa potete usare uno schiacciapatate inserendo la lama a fori larghi.
  11. Mettete sul fuoco un pentola colma d’acqua, salatela e quando bolle buttate i passatelli. Il tempo di cottura è variabile e dipende dalla loro grandezza, dovete quindi prestare attenzione. Di solito sono necessari 10-13 minuti.
  12. Dividete la crema di zucca e patate calda nelle ciotole, e quando i passatelli sono cotti scolateli e distribuiteli sulla crema
  13. Potete guarnire i piatti con un filo d’olio EVO a crudo e semi di zucca o di girasole.

Se volete cimentarvi con la ricetta classica e quella dei passatelli.

Conservazione

Consigliamo di consumare questo primo piatto vegetariano al momento, quando è ancora bello caldo e appena fatto.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette8 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette10 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette11 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette3 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...