Seguici su

Ricette

Barrette energetiche senza glutine: ecco come prepararle

Barrette energetiche senza glutine: ecco come prepararle

Semplici da preparare e ricche di sapore, le barrette energetiche senza glutine sono perfette da consumare come snack salutare.

Le barrette energetiche sono una merenda perfetta non solo per gli sportivi ma anche per tutti coloro che sono attenti alla salute e cercano un modo goloso di consumare semi e frutta secca. Per rendere la vita più facile anche a coloro che seguono una dieta senza glutine, oggi vediamo come preparare le barrette senza glutine.

Va da sé che per ottenere un alimento senza glutine è fondamentale scegliere con cura gli ingredienti di partenza. Se con miele, semi e frutta secca possiamo andare sul sicuro, con i cerali occorre invece prestare attenzione. Ecco perché oggi, per semplificare la preparazione, abbiamo scelto di utilizzare del riso soffiato unito a fiocchi di riso.

Come preparare la ricetta delle barrette senza glutine

Questo tipo di preparazione si presta davvero a moltissime varianti. Potrete scegliere i semi che preferite, anche in base alle loro proprietà, e anche la frutta secca può essere utilizzata a proprio piacimento. Io solitamente aggiungo anche frutta disidratata come uvetta, bacche di goji e albicocche. Insomma, queste barrette energetiche sono un vero concentrato di sapore!

  1. Come prima cosa mettete in una ciotola i fiocchi di riso, il riso soffiato, i semi e la frutta secca tritata grossolanamente al coltello.
  2. Aggiungete uvetta e bacche di goji e tritate invece finemente le albicocche disidratate.
  3. Scaldate in un pentolino, a fiamma bassa il miele in modo da renderlo fluido. Versatelo quindi sugli altri ingredienti e mescolate bene in modo da distribuirlo uniformemente. Se pensate di trovarvi in un ambiente troppo freddo, fate l’operazione inversa ossia aggiungete la parte secca nel miele.
  4. Rivestite una teglia quadrata o rettangolare con della carta forno e versate il composto ancora caldo, prestando attenzione a non scottarvi. Formate uno strato alto 2 cm circa e premete bene con il dorso di un cucchiaio in modo da compattarlo bene.
  5. Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare il tutto per almeno 12 ore prima di proseguire con il taglio delle barrette vere e proprie. Questo dovrà avvenire con un coltello grande dalla lama liscia e bagnata in modo da evitare che si appiccichi o che si rompa.

Per una merenda sana, provate anche la nostra ricetta dei biscotti senza glutine.

Conservazione

Consigliamo di conservare le barrette in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore e ben avvolto da apposita carta per alimenti. In questo modo i dolcetti energetici si conserveranno anche per qualche settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...