Seguici su

Ricette

Tofu al curry: la ricetta con latte di cocco

Tofu al curry: la ricetta con latte di cocco

Tofu al curry: un piatto versatile dai sapori esotici, facilissimo da fare e dalle mille varianti di gusto.

Ottima fonte di proteine vegetali, il tofu è una preparazione diffusa in Oriente e sempre più amata anche in Italia. La ricetta del tofu al curry presenta diverse varianti, in base agli ingredienti utilizzati e al livello di piccantezza e intensità che desiderate. Sono molto amate le versioni più liquide, che ricordano i sapori esotici del classico stufato aromatizzato con la miscela di spezie, da accompagnare idealmente con riso basmati oppure pane indiano. Allo stesso tempo vengono apprezzate quelle asciutte, nelle quali il tofu diventa croccante.

Di seguito potrete scoprire come si prepara il tofu al curry in modo semplice e veloce, nonché alcuni suggerimenti utili per personalizzare la ricetta a seconda delle preferenze personali.

Preparazione dei tofu al curry

  1. Per realizzare il tofu al curry è necessario come prima cosa tagliare a fette molto sottili lo scalogno, per poi procedere a tagliare a cubetti di circa 1 centimetro di lato il tofu.
  2. In una padella antiaderente molto capiente versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, accendendo la fiamma media.
  3. Fate imbiondire gli scalogni, l’aglio intero privato dell’anima e il pezzetto di radice di zenzero.
  4. Non appena gli scalogni saranno dorati, eliminate l’aglio e lo zenzero e aggiungete il tofu tagliato a cubetti.
  5. Lasciate rosolare il tofu e versate il curry, unendo il latte di cocco (o l’acqua).
  6. Trascorsi circa 10 minuti, aggiustate di sale e pepe e servite guarnendo con prezzemolo, coriandolo o altre erbe aromatiche fresche a piacere.

Come detto in precedenza consigliamo di abbinarlo a del riso basmati.

Varianti del piatto vegano

Per un sapore più deciso, se avete tempo, potete far marinare in anticipo il tofu già tagliato a cubetti in un mix di curry, zenzero in polvere, curcuma e altre spezie creando una sorta di marinatura a secco. Se preferite un tofu più croccante, potete diminuire la dose di latte di cocco e lasciar asciugare completamente il liquido.

Conservazione

Per preservare al meglio un’eventuale dose avanzata di questa saporita versione del tofu potete utilizzare un contenitore adeguato, riponendo in frigorifero per non più di un paio di giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....