Seguici su

Ricette

Polpette di spinaci: semplici e deliziose!

Polpette di spinaci: semplici e deliziose!

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come farle!

Vediamo oggi la ricetta delle polpette di spinaci, un manicaretto che è perfetto come secondo piatto leggero e che potete servire in tutte le salse: da sole, come finger food durante una cena fra amici, accompagnate da un’insalatina leggera oppure servite con qualche salsa sfiziosa.

Come sempre con le polpette, oggi vedremo la ricetta base, ma voi potete modificarla come più vi piace aggiungendo ingredienti sfiziosi e deliziosi. Siete pronti per realizzare queste polpette di verdure insieme? Allora cominciamo!

Come fare le polpette di spinaci (al forno o fritte)

  1. Prima di tutto prendete gli spinaci e occupatevi della cottura: dovrete sbollentarli in acqua leggermente salata finché non saranno teneri. Tendenzialmente dovrebbero bastare 5/10 minuti per questa operazione.
  2. Una volta che saranno cotti prendeteli e strizzateli per bene, così da far rilasciare tutta l’acqua che è stata assorbita.
  3. Dunque, una volta fatto, tritateli finemente e metteteli in una ciotola. Aggiungete due uova, il formaggio grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro potete ammorbidirlo con due dita di latte o anche di acqua.
  4. Arrivati qui, dovrete dare la forma alle vostre polpette, che potete fare rotonde o più schiacciate e appiattite.
  5. Fatto ciò potrete anche infarinarle o passarle nel pangrattato, e infine scegliere se cuocerle al forno a 180°C per circa 30/40 minuti oppure friggerle in padella fino a doratura. Il piatto è pronto, buon appetito!

Polpette di ricotta e spinaci al forno

Una variante fantastica è quella con la ricotta: ecco come procedere.

  1. In questo caso potrete usare circa 150/200 g di ricotta e servirvi di solo un uovo, poiché l’impasto potrebbe già essere umido e morbido a sufficienza. In ogni caso nelle polpette… si va un po’ a occhio! Ma soprattutto si è sempre in tempo per correggere dosaggi e aggiustare sapori e consistenza.
  2. Quando le avrete preparate cuocetele in forno a 180 °C per una mezz’oretta circa!

Provate anche tutte le nostre ricette di polpette!


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette5 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette7 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette8 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...