Seguici su

Ricette

Carciofi al vapore: semplicità e gusto da non perdere

Carciofi al vapore: semplicità e gusto da non perdere

Perfetti come contorno, semplici o conditi, i carciofi al vapore mantengono inalterati tutto il gusto e le proprietà.

I carciofi sono i protagonisti di moltissime ricette della cucina tradizionale italiana, soprattutto di quella del centro-sud. Il modo più semplice di cucinarli è preparare i carciofi al vapore. Questa tecnica di cottura, meno aggressiva rispetto alla bollitura, permette di mantenere pressoché inalterate le proprietà, in particolare potassio e magnesio, ma anche di ottenere un contorno leggero e saporito.

In molti pensano che pulire i carciofi sia complicato e laborioso, quindi desistono. Di fatto però è molto semplice e se proprio non volete cimentarvi in questi passaggi, acquistateli freschi ma già puliti: si trovano in ogni supermercato, quando sono di stagione. Ma bando alle ciance. Vediamo come cucinare i carciofi a vapore.

Come preparare la ricetta dei carciofi a vapore

  1. Per prima cosa pulite i carciofi. Cominciate dal gambo e dalla parte inferiore, da rimuovere con un coltellino. Tagliate poi le punte e con l’aiuto di un cucchiaino togliete anche la barbetta interna.
  2. Divideteli in quattro e mano a mano che sono pronti trasferiteli in una bacinella colma di acqua acidulata con il succo di un limone.
  3. Per preparare i carciofi cotti a vapore portate poi a bollore una pentola con 3 dita di acqua. Posizionate la vaporiera e distribuite i carciofi in un solo strato. Cuocete per 20 minuti o fino a che non risulteranno teneri se infilzati con una forchetta.
  4. Serviteli caldi o freddi condendoli a piacere con olio, sale e succo di limone.

Carciofi in pentola a pressione

Per cucinare i carciofi a vapore in pentola a pressione il procedimento è il medesimo. Una volta puliti, versate nella pentola due dita di acqua (o in accordo alle istruzioni), posizionate il cestello e chiudete. Cuocete per 10 minuti a partire dal fischio.

In alternativa vi consigliamo di provare i carciofi bolliti, anche loro perfetti come contorno o da utilizzare come base di partenza per altre ricette.

Conservazione

I carciofi a vapore si conservano in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette44 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...