Seguici su

Prodotti tipici

Fiordilatte bolognese: la ricetta originale per prepararlo

Fiordilatte bolognese: la ricetta originale per prepararlo

Preparare il fiordilatte bolognese non è poi così difficile tuttavia vi dovrete armare di tempo e pazienza. Il risultato però sarà sensazionale.

Quando si pensa all’Emilia Romagna e alla sua tradizione gastronomica di certo non sono i dolci i primi piatti a venirci in mente. Eppure questa terra mantiene ben celato un segreto, quello che riguarda la preparazione del fiordilatte bolognese. Questa ricetta tipica ha origini molto antiche e nasceva dalla necessità di conservare a lungo il latte e le uova, due beni deperibili disponibili in quantità nelle campagne.

La storia del fiordilatte bolognese quindi è questa: un dolce nato per necessità ma talmente buono che dalle campagne arrivava fino alle tavole dei nobili, diventando il dolce delle loro feste. Attenzione però, la ricetta originale nella sua semplicità richiede tempo e pazienza ma siamo certi che una volta provato il budino fiordilatte dimenticherete tutta la fatica fatta.

Come preparare la ricetta del fiordilatte bolognese

  1. Portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia tagliata per il lungo e fatelo ridurre per un’ora e mezza. Spegnete e lasciate raffreddare.
  2. A parte, sbattete le uova e i tuorli con lo 7 cucchiai di zucchero e lo zucchero vanigliato, quindi unite il latte a filo filtrandolo con un colino a maglie fini.
  3. Mettete sul fuoco lo stampo per il fiordilatte e distribuite sul fondo lo zucchero rimasto, facendolo caramellizzare senza bruciare.
  4. Versate il liquido nello stampo e cuocetelo a bagnomaria sul fuoco per 2 ore prestando attenzione che ci sia sempre acqua a sufficienza. Per verificare la cottura inserite la lama di un coltello e assicuratevi che ne esca ben asciutta.
  5. Potete servire il fiordilatte dolce subito oppure riporlo in friogrfero fino al momento di consumarlo. Non dovrete fare altro che capovolgerlo su un piatto da portata per vedere il delizioso strato di caramello colare.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la torta della nonna Albertina, tipica di Bologna.

Conservazione

Il fiordilatte di conserva in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperto da pellicola.


3.3/5


(8 Reviews)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...