Seguici su

Prodotti tipici

Fiordilatte bolognese: la ricetta originale per prepararlo

Fiordilatte bolognese: la ricetta originale per prepararlo

Preparare il fiordilatte bolognese non è poi così difficile tuttavia vi dovrete armare di tempo e pazienza. Il risultato però sarà sensazionale.

Quando si pensa all’Emilia Romagna e alla sua tradizione gastronomica di certo non sono i dolci i primi piatti a venirci in mente. Eppure questa terra mantiene ben celato un segreto, quello che riguarda la preparazione del fiordilatte bolognese. Questa ricetta tipica ha origini molto antiche e nasceva dalla necessità di conservare a lungo il latte e le uova, due beni deperibili disponibili in quantità nelle campagne.

La storia del fiordilatte bolognese quindi è questa: un dolce nato per necessità ma talmente buono che dalle campagne arrivava fino alle tavole dei nobili, diventando il dolce delle loro feste. Attenzione però, la ricetta originale nella sua semplicità richiede tempo e pazienza ma siamo certi che una volta provato il budino fiordilatte dimenticherete tutta la fatica fatta.

Fiordilatte bolognese

Come preparare la ricetta del fiordilatte bolognese

  1. Portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia tagliata per il lungo e fatelo ridurre per un’ora e mezza. Spegnete e lasciate raffreddare.
  2. A parte, sbattete le uova e i tuorli con lo 7 cucchiai di zucchero e lo zucchero vanigliato, quindi unite il latte a filo filtrandolo con un colino a maglie fini.
  3. Mettete sul fuoco lo stampo per il fiordilatte e distribuite sul fondo lo zucchero rimasto, facendolo caramellizzare senza bruciare.
  4. Versate il liquido nello stampo e cuocetelo a bagnomaria sul fuoco per 2 ore prestando attenzione che ci sia sempre acqua a sufficienza. Per verificare la cottura inserite la lama di un coltello e assicuratevi che ne esca ben asciutta.
  5. Potete servire il fiordilatte dolce subito oppure riporlo in friogrfero fino al momento di consumarlo. Non dovrete fare altro che capovolgerlo su un piatto da portata per vedere il delizioso strato di caramello colare.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la torta della nonna Albertina, tipica di Bologna.

Conservazione

Il fiordilatte di conserva in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperto da pellicola.


3.3/5


(8 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...