Seguici su

Ricette

Cous cous di broccoli e salsa al sesamo: la ricetta light da provare

Cous cous di broccoli e salsa al sesamo: la ricetta light da provare

Deliziatevi con questo piatto dal sapore etnico: cous cous ai broccoli con salsa di sesamo.

Il cous cous ai broccoli con salsa di sesamo è una piacevole combinazione tra ingredienti gustosi e anche salutari: provate questo piatto e poi ci direte! E una ricetta light ma completa, 100% VEG e ottima per essere personalizzata in mille modi diversi… ad esempio noi aggiungiamo proprio alla fine una manciata di ceci croccanti per piatto!

Durante la preparazione consigliamo di preparare il brodo vegetale in casa, per ridurre il sale e avere un sapore molto migliore. Invece la salsa al sesamo (tahin) potete acquistarla, se volete, già pronta.

Preparazione del cous cous di broccoli e salsa di sesamo

  1. Versate il cous cous in una ciotola e unite quanto basta di brodo vegetale bollente.
  2. Aggiungete al brodo e al cous cous un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e aspettate che il cous cous gonfi, assorbendo acqua e olio (circa 20 minuti).
  3. Trascorso il tempo necessario, sgranate delicatamente il cous cous mescolando con un cucchiaio.
  4. Pulite il broccolo, tagliando le cime e buttando via il gambo.
  5. Lessate le cime di broccoli in acqua salata, per alcuni minuti, dopodiché scolatele e fatele saltare in padella con olio, aglio e peperoncino fresco.
  6. Aggiustate di sale e fate insaporire il broccolo in questi ingredienti.
  7. Preparate la salsa al sesamo. In una padella antiaderente, tostate i semi di sesamo, poi fateli raffreddare e mixerateli insieme a pochissimo sale e all’olio di sesamo o di semi di girasole, fino a ottenere una salsa. Volendo, potete anche acquistarla direttamente nei negozi etnici.
  8. Mescolate il cous cous ai broccoli e guarnite con la salsa e qualche seme a completare.
  9. Se volete potete anche far cuocere in forno a 180°C per circa 15-20 minuti i vostri ceci precotti, fino a che non diventeranno croccanti, e aggiungerli sui piatti.

Questo piatto è light e squisito, così come anche il nostro cous cous con verdure grigliate!

Conservazione

Potete conservare in frigo per massimo 1-2 giorni questa piatto unico vegano, ben coperto dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...