Seguici su

Ricette

Torta tenerina senza glutine: la ricetta del dolce al cioccolato

Torta tenerina senza glutine: la ricetta del dolce al cioccolato

La morbida e golosa torta al cioccolato di Ferrara. Ecco la ricetta speciale della torta tenerina senza glutine.

Oggi prepariamo insieme la torta tenerina senza glutine: dolce soffice al cioccolato da aggiungere subito alle torte facile e veloci del nostro ricettario. La sua riuscita è assicurata, e sicuramente sarà apprezzata da tutta la famiglia. Nessuno resiste davanti ad una fetta di questa delizia. La torta tenerina gluten free infatti è perfetta non solo per chi ha problemi alimentari dovuti alla presenza di glutine, ma è indirizzata a tutti i ghiottoni di casa.

È perfetta per una colazione ricca, un dessert sfizioso o una merenda golosissima. Il segreto per far si che l’interno sia umido e saporito è evitare la funzione ventilata del forno durante la cottura. Il risultato sarà una torta al cioccolato dalla crosticina croccante e zuccherosa e con l’interno tenero, come suggerisce il nome. Infilate il grembiule e dirigetevi in cucina per preparare la questa deliziosa torta tenerina senza glutine con farina di riso.

Preparazione per la ricetta della torta tenerina senza glutine

  1. Per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente e trasferite tutto in un pentolino.
  2. Sul fuoco mettete una pentola capiente con dell’acqua. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, avendo cura di mescolarlo di tanto in tanto.
  3. Quando il cioccolato sarà sciolto, unite il burro a temperatura ambiente e continuare a mescolare, fuori dai fornelli.
  4. Lasciate intiepidire, mischiando ogni tanto. Nel mentre separate ora i tuorli dagli albumi, ponendoli in ciotole diverse.
  5. Mettete metà dello zucchero nei tuorli e montateli con l’aiuto di fruste elettriche. A piccole dosi aggiungete tutto il restante zucchero e la farina di riso fino a che non otterrete un composto spumoso e fermo.
  6. Con l’aiuto delle fruste, a velocità moderata, aggiungete il cioccolato fuso con il burro, fino a che non sarà del tutto incorporato.
  7. Montate ora a neve ferma gli albumi. Unite delicatamente ai rossi montati gli albumi, con movimenti dal basso verso l’alto in modo da non sgonfiare il composto.
  8. Fate scaldare il forno, modalità statica, fino a 180°C, e imburrate e infarinate uno stampo tondo da forno.
  9. Versate il composto nello stampo e infornate per 25-30 minuti. Quando la torta è cotta, aspettate che diventi tiepida e spolverizzate di zucchero a velo. Consigliamo di mangiarla tiepida accompagnata da gelato alla vaniglia, o da una ricca crema al mascarpone.

Conservazione

La tenerina al cioccolato senza glutine può essere conservata perfettamente per tre giorni, chiusa in una scatola ermetica, oppure si può congelare per un mese.

Se siete alla ricerca di altri dolci senza glutine, provate la ricetta della torta di mele senza glutine.


4/5


(4 Reviews)



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...