Seguici su

Ricette

Carbonara alla ‘nduja, un primo piatto piccante e delizioso

Carbonara alla 'nduja, un primo piatto piccante e delizioso

Con pochi ingredienti è possibile rivisitare un classico della tradizione e portare in tavola una deliziosa carbonara alla ‘nduja.

La carbonara è uno dei capisaldi della nostra cucina e basta un minimo errore nella sua preparazione per farci storcere il naso. Eppure è uno dei piatti più rivisitati in assoluto e la carbonara di ‘Nduja ne è la prova. In questa ricetta infatti il guanciale lascia il posto al tipico insaccato calabrese dal sapore piccante.

Il resto della preparazione è molto simile ma, va da sé, il risultato completamente diverso. La carbonara con la ‘nduja è perfetta per coloro che amano il piccante ma allo stesso tempo non vogliono rinunciare a un piatto corposo e ricco. Curiosi di scoprire come portare in tavola questa delizia?

Come preparare la ricetta della carbonara con ‘nduja

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Vi consigliamo gli spaghetti ma qualsiasi formato è adatto.
  2. In una padella, mettete la ‘nduja tagliata a cubetti senza aggiungere nessun tipo di grasso e fatela rosolare un paio di minuti.
  3. A parte, in una ciotola, sbattete i tuorli e l’uovo, un pizzico di sale e uno di pepe.
  4. Una volta pronta la pasta trasferitela nella padella che deve essere ben calda, appena spenta. Unite le uova sbattute e mescolate velocemente in modo che l’uovo non cuocia.
  5. Distribuite nei piatti e servite completando a piacere con una spolverata di pecorino.

Noi adoriamo la ‘nduja e ci piace utilizzarla in diversi modi. Il nostro preferito però è sempre lo stesso: la pasta con la ‘nduja.

Conservazione

Il giorno dopo la carbonara alla ‘nduja è ancora più buona. Potete conservarla in frigorifero fino a 2-3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...