Seguici su

Ricette

Kinder Fetta al Latte: la ricetta delle merendine perfette per la colazione

Kinder Fetta al Latte: la ricetta delle merendine perfette per la colazione

La Kinder Fetta al latte è una delle merendine più gettonate di sempre. Vi proponiamo la ricetta per realizzarla anche a casa in poche semplici mosse.

Il gusto fresco e inconfondibile di Kinder Fetta al latte la rende il dolce ideale per una colazione veloce per iniziare la giornata con il sorriso. Il piccolo dolce Kinder Fetta al latte consisterà in due fette di soffice pasta biscuit al cioccolato con una farcitura a base di latte condensato, panna, miele e vaniglia. Vediamo insieme come preparare questa squisita merendina da leccarsi i baffi.

Fetta al latte

Preparazione della Kinder Fetta al latte

  1. Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i primi da soli, poi montateli con lo zucchero semolato e il sale fino a ottenere un composto spumoso.
  2. In una seconda ciotola montate gli albumi a neve, quindi, utilizzando una spatola, unite i due composti delicatamente.
  3. Incorporate la farina e il cacao setacciati e mescolate piano per amalgamare.
  4. Rivestite una teglia rettangolare da 30 x 40 cm di carta forno e stendete il composto con una spatola, portandolo ad uno spessore omogeneo.
  5. Cuocete nel forno già caldo a 220° C per circa 9 minuti.
  6. Sfornate, rovesciate delicatamente su un canovaccio spolverizzato con poco zucchero semolato, lasciando la carta forno verso l’alto. Togliete delicatamente la carta forno quando il biscuit è ancora caldo, poi fate raffreddare completamente.
  7. Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola amalgamate il latte condensato insieme al miele e ai semi della bacca di vaniglia. In una piccola casseruola fate scaldare 50 ml di panna e fate sciogliere dentro la gelatina ben strizzata, mescolando bene.
  8. Unite il composto a quello con il latte condensato e amalgamate. Montate la restante panna con lo sbattitore elettrico e unitela via via con una spatola.
  9. Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 30 minuti.
  10. Trascorso questo tempo tagliate a metà la pasta biscuit con un coltello seghettato in modo da ottenere due metà delle stesse dimensioni.
  11. Farcite un rettangolo con la crema preparata ormai soda e stendete con una spatola in uno strato il più possibile regolare arrivando fino ai bordi.
  12. Coprite con il secondo rettangolo di pasta biscuit e fate una leggera pressione. Ponete in frigorifero per almeno 60 minuti, quindi tagliate la torta fetta al latte in fette regolari.

Ed ecco una videoricetta quasi identica alla nostra, anche se con dosi leggermente inferiori:

Fetta al latte senza gelatina

La ricetta appena descritta è per una ottima torta fetta al latte, che potrete tagliare per emulare la merendina oppure servire intera e porzionare in un secondo momento. Se volete potete anche omettere l’aggiunta della gelatina, infatti il dolce si realizza facilmente anche senza, l’unica differenza sarà una crema al latte più morbida e spumosa.

Per tutti gli amanti delle merendine è sempre bello fare un salto nel passato e scoprire l’atlante delle merendine degli anni ’80.

Conservazione

Le merendine ottenute una volta tagliate possono essere conservata ricoperte di carta stagnola in frigorifero per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...