Seguici su

Ricette

Zuppa di ceci e pomodoro: un piatto confortevole e buonissimo!

Zuppa di ceci e pomodoro: un piatto confortevole e buonissimo!

La zuppa di ceci e pomodoro è un piatto unico gustoso, nutriente e molto saporito da servire per una cena in famiglia. Ecco la ricetta!

Un piatto a dir poco confortevole, molto semplice da realizzare e adattissimo a questa stagione: è la zuppa di ceci e pomodoro. Per questa ricetta è possibile utilizzare sia i ceci secchi che quelli precotti, in quest’ultimo caso il tempo di cottura si ridurrà notevolmente. I ceci sono dei legumi molto salutari, diffusi fin dal tempo degli antichi romani, sono ricchi di proteine, sali minerali come ferro, calcio, potassio e fosforo.

Questi legumi, grazie alle loro proprietà, sono adatti per mantenere le ossa in buono stato, e sono un’ottima fonte di fibre, benefici per il cuore e favoriscono l’abbassamento del colesterolo in modo naturale.

Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione della ricetta della zuppa di ceci e pomodorini!

Zuppa di ceci e pomodori

Preparazione della zuppa di ceci lessati con pomodoro

  1. Mettete i ceci in ammollo in una ciotola piena d’acqua e lasciateli nell’acqua per tutta la notte.
  2. Il giorno dopo si può iniziare con la preparazione vera e propria; sbucciate la cipolla e tritatela finemente, pelate la carota e tritate anche questa finemente.
  3. Versate sul fondo di un tegame un filo d’olio di oliva, unite il trito di carota e cipolla, l’alloro e l’aglio in camicia.
  4. Mettete sul fuoco e fate rosolare per 5 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando regolarmente.
  5. Unite i ceci ben sgocciolati dal liquido di ammollo e i pomodori tagliati a spicchi.
  6. Coprite il tutto con acqua calda, portate a bollore e fate cuocere per 30-40 minuti.
  7. Nel frattempo lessate anche l’uovo in un pentolino per 8-9 minuti (dal bollore dell’acqua) poi sbucciatelo e tagliatelo a rondelle.
  8. A cottura della zuppa ultimata, servite immediatamente completando il piatto con una rondella di uovo. Buon appetito!

In alternativa, se vi piace questo legume come ingrediente base, vi consigliamo di provare la ricetta delle polpette di ceci al forno.

Conservazione

Questa zuppa si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...