Seguici su

Prodotti tipici

Polpo all’elbana: come si prepara

Polpo all'elbana: come si prepara

Ricetta del polpo all’elbana con patate, un ottimo piatto unico a base di polpo fresco e patate, perfetto anche per un pranzo o una cena estiva!

Voglio di vacanza e di mare? Anche la cucina può essere d’aiuto e il polpo all’elbana è senza dubbio un piatto che gli amanti della cucina tipica conosceranno ben bene. Questo piatto è un’alternativa ad un’altra ricetta tipica, quella del polpo lesso all’elbana, che generalmente viene cotto tuffando il polpo per tre volte in una pentola di acqua e poi cotto per mezz’ora prima di condire con ingredienti semplici come limone e olio di oliva. Ecco, invece, la ricetta tradizionale con le patate.

Polpo all'elbana

Preparazione del polpo all’elbana con patate

  1. Per prima cosa pulite bene il polpo e tagliatelo a tocchetti, oppure se preferite lasciate i tentacoli interi.
  2. Versate sul fondo di una padella antiaderente l’olio di oliva, lasciate colorire il polpo almeno per 5 minuti poi bagnate con il vino bianco e fate evaporare l’alcol.
  3. Unite almeno due mestoli di acqua, insaporite con il sale, socchiudete con il coperchio e fate cuocere almeno per 30 minuti.
  4. Quando mancheranno all’incirca 15 minuti al termine di cottura unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e i pomodori tagliati a pezzettini e se necessario aggiungete ancora un po’ di acqua.
  5. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate riposare per 10 minuti. Servite, buon appetito!

Conservazione

Il polpo preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero coperto con pellicola trasparente per 2-3 giorni.

In alternativa potete preparare il polpo al vino rosso, una ricetta tipica greca.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...