Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: ricetta della frittata di patate in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: ricetta della frittata di patate in friggitrice ad aria

Tutti i passaggi per fare una perfetta frittata di patate in friggitrice ad aria e ottenere un risultato impeccabile.

Veloce e gustosa, la frittata di patate in friggitrice ad aria è l’alternativa leggera alla classica ricetta che prevede la cottura con abbondante olio. Per renderla ancora più sfiziosa potete aggiungere un po’ di parmigiano nelle uova sbattute. Nelle prossime righe scoprirete la ricetta della frittata di patate in friggitrice ad aria step by step, per un risultato croccante fuori e morbido all’interno.

Preparazione della frittata di patate in friggitrice ad aria

  1. Sbucciate e tagliare le patate a fette sottili (non più di 4 mm).
  2. Mettetele a bagno in acqua fredda per un’oretta, in modo che rilascino l’amido.
  3. Trascorso il periodo di ammollo scolatele, asciugatele e mescolatele con oliosale e pepe.
  4. Trasferite le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocerle a 180°C per 18-20 minuti, ricordandovi di scuoterle un pochino a metà cottura.
  5. Estraete le patate e fatele un po’ raffreddare.
  6. Rompete le uova, sbattetele con una forchetta e unire un po’ di sale. Se volete, aggiungete il parmigiano, continuando a mescolare.
  7. Ungete una teglia (va benissimo anche uno stampo in silicone o in vetro) e versatevi il composto di patate e uova.
  8. Cuocete nella friggitrice ad aria a 150°C per 20 minuti, voltando la frittata a metà tempo.
  9. Sformate in un piatto da portata.

Potete servire la vostra frittata come secondo e accompagnarla con un’insalata mista, verdure alla griglia o sottaceti. Se volete potete anche preparare la versione classica della ricetta.

Conservazione

L’ideale sarebbe mangiare questa pietanza subito, ma nel caso in cui vi rimanessero degli avanzi potreste comunque provvedere alla conservazione e gustarla in un secondo momento. Questo piatto, infatti, riesce a mantenersi per 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e, preferibilmente, con della pellicola per alimenti a contatto con la superficie. Ovviamente, il film deve essere privo di ftalati, in modo da garantirvi la massima sicurezza.

Al momento di consumarla, toglietela dal frigo, mettetela un una pirofila e scaldatela in forno per una decina di minuti coperta da un foglio di carta stagnola, a una temperatura di 180°C. Se la preferite fredda, invece, lasciatela a temperatura ambiente per un paio d’ore.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 minuti ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...