Seguici su

Ricette

Gnocchi di cavolfiore: un primo piatto molto saporito

Gnocchi di cavolfiore: un primo piatto molto saporito

Per un primo piatto gustoso e salutare, ecco come fare in casa gli gnocchi di cavolfiore, tanto morbidi quanto versatili da presentare.

Gli gnocchi di cavolfiore sono molto semplici da preparare. Solitamente, questa pasta è sostanziosa e preparata a base di patate ma, in questa versione, diventa leggera e incredibilmente genuina. L’impasto si realizza con pochissimi ingredienti, non possono mancare la farina e il cavolfiore, che va frullato e reso cremoso. Questa verdura rende l’impasto molto morbido e saporito, con un retrogusto rustico legato alla tradizione. Il cavolfiore è molto presente nelle ricette della gastronomia italiana ed un alimento sano e ottimo. Per presentare un piatto originale e sfizioso, questa ricetta è una delle scelte migliori.

Preparazione della ricetta per gli gnocchi di cavolfiore

  1. Per prima cosa, pulite la verdura e tagliate le cimette, ovvero la parte più morbida.
  2. Mettetele in una pentola piena di acqua salata e lessatele sul fornello; al termine, scolate e lavorate la verdura in uno schiacciapatate, per ottenere una purea cremosa.
  3. Raccogliete il tutto in una ciotola e insaporite con il sale.
  4. A questo punto, aggiungete il tuorlo d’uovo e mescolate con una forchetta. Poi, incorporate anche il parmigiano grattugiato (questo passaggio è facoltativo, servirà per dare più carattere al piatto).
  5. Setacciate la farina e unitela al resto, quindi impastate in maniera energica.
  6. Quando ottenete un panetto morbido e omogeneo, posizionatelo su un piano infarinato.
  7. Dividetelo in pezzi e lavorate ciascuno per formare dei cordoncini di impasto. Tagliate ciascun cordoncino in tocchetti, grandi circa 2 cm.
  8. Passate ciascun pezzo sui rebbi della forchetta, pressando, per dare la forma del tipico gnocco.
  9. Man mano che sono pronti, posizionateli su un vassoio infarinato.
  10. Terminato l’impasto, potete cuocerli. Riempite con acqua una pentola, mettetela sul fuoco e salate il liquido.
  11. Quando raggiunge il bollore, tuffate gli gnocchi e lasciate cuocere.
  12. Nel momento in cui la pasta torna a galla, potete scolarla. Impiattate e condite come più preferite.

Conservazione

Gli gnocchi di cavolfiore sono leggeri e genuini, sfiziosi e ottimi per rendere il primo piatto originale e saporito. Il consiglio migliore è di consumarli al momento, evitando la conservazione.

Il pranzo diventa perfetto con gli gnocchi ai 4 formaggi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...