Seguici su

Ricette

Frittelle di mele vegan: la ricetta facile e veloce

Frittelle di mele vegan: la ricetta facile e veloce

Prepariamo le frittelle di mele vegane più leggere e buone di sempre. Senza burro né uova ma golosissime.

Per gli amici vegani, ecco un classico dolce della nonna rivisitato, per fare le frittelle di mele vegan. Niente paura, perché è una ricetta facile e veloce, e dagli ingredienti sani ed estremamente economici. Cosa sono? Sono semplici ma gustose frittelle di mele senza uova, senza latte, perfette per le alimentazioni vegane e vegetariane. Sono tipici dolci di carnevale, che però vengono ormai consumati in qualsiasi periodo. Fanno parte delle ricette vegane facili, che bisogna provare almeno una volta. Se lo farete rientreranno tra le vostre ricette vegane dolci preferite di sempre, garantito. Queste delizie sono croccanti all’esterno e l’interno è zuccherino e morbido grazie alla mela.

La ricetta base prevedete che le frittelle vengano fritte ma è possibile- con piccole variazioni alla ricetta – fare anche delle frittelle di mele al forno senza uova e senza glutine.

Preparazione delle frittelle di mele vegan

1. Cominciate con il lavare e sbucciare le mele.
2. Tagliatele a fette tonde, con lo spessore di mezzo centimetro.
3. Eliminate con un coltello o con l’apposito leva torsolo, la pare centrale, che è dura e legnosa.
4. Una volta tagliate, coprirle con il succo di un limone spremuto.
5. In una ciotola preparate l’impasto. Mescolate zucchero, cannella e bicarbonato alla farina. Lentamente incorporare anche l’acqua frizzante gelata, e con l’aiuto di una frusta, create un impasto liscio e omogeneo.
6. In una pentola mettete a scaldare l’olio per friggere.
7. Con l’aiuto di una forchetta, immergete le rondelle di mela nell’impasto, facendo sgocciolare l’esubero, e immergendole rapidamente nel tegame con l’olio caldo.
8. Fate cucinare 8-10 minuti ogni frittella, o finché non diventeranno dorate e gonfie.
9. Ponete ogni frittella su carta assorbente, per eliminare l’esubero di olio.
10. Se vi piace, aggiungete una spolverata di zucchero, o di cannella extra, e servite.

Per una variante più leggera, una volta immerse le mele nella pastella, appoggiatele su una leccarda foderata di cartaforno, e fatele cucinare a 180°C per 25 minuti, nel forno ventilato. In pochi e semplici passaggi abbiamo preparato questa ricetta light, da usare a colazione, a merenda, o per una dolce pausa. E queste frittelle dolci hanno nulla da invidiare alla ricetta classica delle frittelle di mele.

Conservazione

Le frittelle di mele senza burro e senza uova, si conservano in frigo per un paio di giorni, avendo l’accortezza di riporle in un contenitore pulito e a chiusura ermetica.


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette10 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette13 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette19 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette3 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...