Seguici su

Prodotti tipici

Tarte tatin alle cipolle: la ricetta agrodolce che stupisce

Tarte tatin alle cipolle: la ricetta agrodolce che stupisce

Bastano davvero pochi ingredienti e meno di 10 minuti per preparare la tarte tatin alle cipolle. Ecco i due modi in cui la prepariamo noi.

La tarte tatin alle cipolle è una torta salata che si ispira all’omonima ricetta dolce francese. Se la variante da servire a fine pasto come dessert viene preparata solitamente con le mele, qui le protagoniste indiscusse sono le cipolle. Gli amanti di questo ingrediente non potranno rimanere indifferenti alla sua bontà, soprattutto una volta scoperto che per prepararla bastano una manciata di minuti.

Questo perché nella versione più semplice, questa torta salata alle cipolle si prepara semplicemente disponendo sul fondo di una teglia le cipolle a fette e lo zucchero di canna e coprendo il tutto con la pasta brisè. Ci sono poi versioni più saporite che prevedono l’aggiunta di una glassa all’aceto balsamico: niente paura, alla fine della ricetta base vi daremo anche questa variante. Pronti a mettervi ai fornelli?

Tarte tatin alle cipolle

Come preparare la ricetta della tarte tatin alle cipolle

  1. Per prima cosa sbucciate le cipolle e tagliatele a fette di mezzo centimetro di spessore in modo che a ogni taglio si vedano tutti gli strati interni. Questo renderà la ricetta finita ancora più bella da vedere.
  2. Imburrate il fondo di una teglia di 24 cm di diametro e disponete le cipolle a fette in modo da coprirla del tutto.
  3. Cospargetele con lo zucchero di canna.
  4. Srotolate la pasta brisé, adagiatela sulle cipolle premendo leggermente quindi ripiegate leggermente i bordi in eccesso. Se non li gradite, potete anche rimuoverli tagliando la brisé a misura.
  5. Cuocete a 200°C per 15 minuti poi aprite il forno per far abbassare la temperatura e proseguite la cottura a 180°C per altri 15 minuti.
  6. Capovolgete la tarte tatin salata immediatamente, appena sfornata e servitela calda.

Per preparare la tarte tatin alle cipolle con glassa all’aceto balsamico invece dovete procedere in questo modo:

  1. In una padella mettete lo 4 cucchiai di zucchero di canna, 100 ml di aceto balsamico e le cipolle tagliate a fette concentriche.
  2. Lasciate cuocere fino a che non si formerà una glassa. Calcolate un paio di minuti per lato.
  3. Distribuite le cipolle e tutta la glassa sul fondo di una teglia da 24 cm di diametro.
  4. Coprite con la pasta brisé e procedete con la cottura: prima a 200°C per 15 minuti e poi a 180°C per altri 15 minuti.
  5. Capovolgetela mentre è ancora calda e servitela.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la torta salata con le cipolle di Tropea: non ve ne pentirete.

Conservazione

La tarte tatin di cipolle si conserva fuori dal frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di servirla a temperatura ambiente o di riscaldarla leggermente.


2.5/5


(2 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...