Seguici su

Prodotti tipici

Tarte tatin alle cipolle: la ricetta agrodolce che stupisce

Tarte tatin alle cipolle: la ricetta agrodolce che stupisce

Bastano davvero pochi ingredienti e meno di 10 minuti per preparare la tarte tatin alle cipolle. Ecco i due modi in cui la prepariamo noi.

La tarte tatin alle cipolle è una torta salata che si ispira all’omonima ricetta dolce francese. Se la variante da servire a fine pasto come dessert viene preparata solitamente con le mele, qui le protagoniste indiscusse sono le cipolle. Gli amanti di questo ingrediente non potranno rimanere indifferenti alla sua bontà, soprattutto una volta scoperto che per prepararla bastano una manciata di minuti.

Questo perché nella versione più semplice, questa torta salata alle cipolle si prepara semplicemente disponendo sul fondo di una teglia le cipolle a fette e lo zucchero di canna e coprendo il tutto con la pasta brisè. Ci sono poi versioni più saporite che prevedono l’aggiunta di una glassa all’aceto balsamico: niente paura, alla fine della ricetta base vi daremo anche questa variante. Pronti a mettervi ai fornelli?

Come preparare la ricetta della tarte tatin alle cipolle

  1. Per prima cosa sbucciate le cipolle e tagliatele a fette di mezzo centimetro di spessore in modo che a ogni taglio si vedano tutti gli strati interni. Questo renderà la ricetta finita ancora più bella da vedere.
  2. Imburrate il fondo di una teglia di 24 cm di diametro e disponete le cipolle a fette in modo da coprirla del tutto.
  3. Cospargetele con lo zucchero di canna.
  4. Srotolate la pasta brisé, adagiatela sulle cipolle premendo leggermente quindi ripiegate leggermente i bordi in eccesso. Se non li gradite, potete anche rimuoverli tagliando la brisé a misura.
  5. Cuocete a 200°C per 15 minuti poi aprite il forno per far abbassare la temperatura e proseguite la cottura a 180°C per altri 15 minuti.
  6. Capovolgete la tarte tatin salata immediatamente, appena sfornata e servitela calda.

Per preparare la tarte tatin alle cipolle con glassa all’aceto balsamico invece dovete procedere in questo modo:

  1. In una padella mettete lo 4 cucchiai di zucchero di canna, 100 ml di aceto balsamico e le cipolle tagliate a fette concentriche.
  2. Lasciate cuocere fino a che non si formerà una glassa. Calcolate un paio di minuti per lato.
  3. Distribuite le cipolle e tutta la glassa sul fondo di una teglia da 24 cm di diametro.
  4. Coprite con la pasta brisé e procedete con la cottura: prima a 200°C per 15 minuti e poi a 180°C per altri 15 minuti.
  5. Capovolgetela mentre è ancora calda e servitela.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la torta salata con le cipolle di Tropea: non ve ne pentirete.

Conservazione

La tarte tatin di cipolle si conserva fuori dal frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di servirla a temperatura ambiente o di riscaldarla leggermente.


2.5/5


(2 Reviews)



Ricette45 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...