Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come preparare le polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come preparare le polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria

Con pochi ingredienti è possibile preparare delle ottime polpette vegetariane di cavolfiore cotte in friggitrice ad aria.

Il cavolfiore è un ingrediente versatile, perfetto per preparare deliziose ricette invernali come queste polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria. Leggere per via della cottura ma estremamente saporite, sono un secondo piatto facile e veloce che può essere preparato in anticipo e riscaldato al momento del bisogno.

La preparazione è molto semplice perché una volta lessato il cavolfiore (potete utilizzare anche quello avanzato da altre preparazioni), sarà sufficiente schiacciarlo con una forchetta e unire i classici ingredienti delle polpette: uova, pangrattato, parmigiano e prezzemolo. Ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

Come preparare la ricetta delle polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa pulite il cavolfiore staccando le foglie, che potrete utilizzare per il minestrone, e le cimette. Lavatele sotto acqua corrente quindi lessatele in acqua bollente salata per 10-12 minuti. Dovranno risultare tenere ma non disfatte.
  2. Una volta pronte, scolatele e trasferitele in una ciotola dove le schiaccerete con una forchetta.
  3. Fate intiepidire, quindi unite le uova, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di aglio in polvere e uno di sale. Mescolate bene per distribuire tutti i sapori poi unite il pane grattugiato poco per volta fino a che il composto non comincerà ad asciugarsi.
  4. Formate delle polpette grandi come una noce e appiattitele leggermente quindi passatele una a una nel pane grattugiato. Mano a mano che sono pronte posizionatele nel cestello della friggitrice ad aria.
  5. Conditele con qualche puff di olio e cuocete a 190°C per 12-15 minuti, girandole a metà cottura. Servitele una volta che si saranno intiepidite.

Amate le ricette con il cavolfiore? Provate il nostro cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria: è un contorno o un secondo piatto perfetto e ricco di gusto.

Conservazione

Le polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria si mantengono per 3-4 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Potete riscaldarle in padella, al microonde o di nuovo in friggitrice ad aria.


0/5


(0 Reviews)



Ricette40 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette2 ore ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette3 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette6 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette8 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette9 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...