Seguici su

Ricette

Gnocchi al tegamino: un primo piatto al forno, con sugo e mozzarella

Gnocchi al tegamino: un primo piatto al forno, con sugo e mozzarella

Gli gnocchi al tegamino sono un primo piatto delizioso, cotto al forno custodisce un sapore rustico, arricchito con salsa di pomodoro e mozzarella.

Per preparare gli gnocchi al tegamino basta davvero poco, ma sono talmente buoni da poter essere serviti anche per i pranzi delle grandi occasioni, oltre a quelli della domenica. L’elemento principale sono gli gnocchi, da fare in casa o acquistare già pronti. Per il condimento servono: mozzarella, salsa di pomodoro, olio e un po’ di formaggio grattugiato per completare la decorazione. Il tutto va messo nei tegamini, che rendono anche bella la presentazione di questo primo piatto tradizionale. La cottura in forno garantisce la riuscita di un piatto succulento, mentre la crosticina in superficie si fa deliziosamente croccante, grazie all’aggiunta del formaggio. Insomma, a questo piatto non potrete resistere.

Gnocchi al tegamino

Preparazione della ricetta per gli gnocchi al tegamino

  1. Prendete una padella dai bordi alti o un tegame e versate un filo d’olio d’oliva.
  2. Sbucciate la cipolla e tritatene metà con un coltello, poi versatela nell’olio.
  3. Fate soffriggere a fuoco medio e, quando è appassita, potete aggiungere la salsa di pomodoro.
  4. Insaporite con il sale. Quando comincia a sobbollire, passate a fuoco basso e coprite con il coperchio.
  5. Fate cuocere per 30 minuti; verso la fine della cottura, ricordate di aggiungere qualche foglia di basilico.
  6. Quando il sugo è pronto, mettete una pentola piena di acqua salata sul fornello.
  7. Nel momento in cui arriva a bollore, potete immergere gli gnocchi.
  8. Fate cuocere la pasta a fuoco moderato e, quando tornano a galla, potete scolarli.
  9. Successivamente, mettete gli gnocchi nella padella con il sugo. Aggiungete il formaggio grattugiato, un po’ di pepe e la mozzarella, tagliata a dadini.
  10. Mescolate il tutto, poi distribuite questo miscuglio nei tegamini.
  11. Spolverate un altro po’ di formaggio grattugiato e procedete alla cottura.
  12. Fate cuocere in forno ventilato a 200°C per 20-25 minuti. Al termine, fate intiepidire e servite.

Conservazione

Gli gnocchi al tegamino sono un piatto tanto semplice quanto gustoso, bello da presentare con i suoi tegamini. Potete conservarli per 2 giorni in frigo, per riscaldarli in forno 10 minuti prima di servirli.

Per una ricetta più alternativa, ci sono gli gnocchi alla parigina.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...