Seguici su

Ricette

Polpette di tofu: la ricetta (anche al sugo)

Polpette di tofu: la ricetta (anche al sugo)

Scopriamo come preparare delle ottime polpette di tofu ideali da servire come secondo piatto vegano. Provatele anche al sugo: sono deliziose!

Il tofu è uno degli ingredienti più dibattuti in assoluto. Fonte proteica apprezzata dai vegani, al primo assaggio lascia i più sconcertati. Il fatto che venga spesso paragonato al formaggio non aiuta. Andrebbe più che altro considerato un ingrediente da aromatizzare e insaporire per realizzare piatti ricchi di proteine come le polpette di tofu.

Oltre a scegliere del tofu di qualità infatti è molto importante aromatizzarlo con altri ingredienti. Nel caso delle polpette di tofu (che tra l’altro si possono preparare anche al sugo), utilizzeremo del prezzemolo, del lievito alimentare e un poco di aglio. Vediamo insieme i passaggi.

Come preparare la ricetta delle polpette di tofu

  1. Per prima cosa pressate il tofu per rimuovere quanta più acqua possibile poi spettatelo con le mani e mettetelo in un mixer insieme al lievito alimentare, a un pizzico di sale e all’aglio in polvere. Frullate fino a ottenere una crema.
  2. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola e unite il prezzemolo tritato al coltello insieme alla farina di ceci e mescolate bene. Aggiungete poi tanto pane grattugiato quanto ne occorre per asciugare leggermente il composto. Dovrà rimanere comunque almeno parzialmente umido.
  3. Dopo averlo fatto riposare per mezz’ora in frigorifero, coperto da pellicola, formate delle polpette grandi circa come una noce.
  4. In una padella scaldate un filo di olio e rosolatele bene su tutti i lati per circa 5-10 minuti. Servitele ben calde con contorno a piacere.

Potete cuocere le polpette di tofu al forno a 180°C ventilato per 15 minuti.

Polpette di tofu al sugo

Il procedimento è il medesimo ma dopo averle rosolate in padella andranno ripassate nel sugo. Vi serviranno:

  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • sale e pepe q.b.

Tritate la cipolla e rosolatela in padella con l’olio. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per 15 minuti. Una volta addensata, unite le polpette e cuocete per altri 2-3 minuti.

Come rendere le polpette di tofu ancora più buone

Il tofu è ingrediente che per sua natura assorbe i sapori degli altri ingredienti. Per questo per rendere le polpette di tofu più saporite possiamo aggiungere all’impasto:

  • 3 pomodori secchi frullati insieme;
  • 1 cucchiaio di olive verdi o taggiasche;
  • 2 cucchiai di salsa di soia;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e 1 cucchiaino di origano per un sapore più mediterraneo.

Conservazione

Le polpette di tofu si conservano per 2-3 giorni in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette24 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...