Seguici su

Ricette

Bastoncini di sedano rapa al forno: la ricetta speziata da provare

Bastoncini di sedano rapa al forno: la ricetta speziata da provare

Ecco la ricetta bastoncini di sedano rapa al forno per preparare dei finger food veloci e originali.

Se siete alla ricerca di ricette sfiziose e speziate, dovete dare una possibilità ai bastoncini di sedano rapa al forno, una delle ricette light che non possono mancare sulla tavola di chi ama le verdure cucinate in modo goloso, ma sano e senza troppo fatica. Il sedano rapa è un ortaggio poco calorico, ricco però di sali minerali e dal sapore delizioso, soprattutto se abbinato a spezie ed erbe mediterranee. Normalmente è impiegato nelle vellutate di verdura.

La preparazione del sedano rapa al forno light invece è ideale per una merenda sana, come spezzafame o come aperitivo e contorno, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco. Si possono servire come antipasto prima di una cena, o prepararli per un buffet. I bastoncini di sedano rapa si prestano anche a diverse varianti. Giocate con i sapori sostituendo al rosmarino la salvia o la maggiorana, e aggiungete del peperoncino in polvere alla paprika, se siete amanti dei gusti decisi. Un’altra idea è quella di spolverizzare il vostro piatto con semi di sesamo tostati, per donargli una croccantezza in più.

Vediamo come preparare al meglio questa verdura.

Preparazione bastoncini di sedano rapa al forno

1. Lavate e pulite bene la superficie del sedano rapa, eliminando la buccia ed eventuali bitorzoli.
2. Su un tagliere, con l’aiuto di un coltello tagliate il sedano rapa a bastoncini regolari, di circa un centimetro di larghezza per 3-4 centimetri di lunghezza.
3. Trasferire la verdura tagliata in una ciotola capiente e versate tutte le spezie. Paprika, semi di cumino, le erbe aromatiche prescelte, e se vi piace anche l’aglio.
4. Versate sulle verdure un filo di olio, e mescolate tutto con l’aiuto di un cucchiaio, fino a quando il condimento non si sarà distribuito in modo omogeneo.
5. Rivestite con un foglio di carta forno una teglia o la leccarda, e disponete la vostra verdura condita. Fate in modo che i bastoncini non si sovrappongano, per una cottura ottimale.
6. Inserite la teglia a metà del vostro forno e cucinate con modalità ventilata a 190° C per circa 15 minuti, o comunque finché la superficie del sedano rapa non sarà ben dorata e croccante.
6. In fine, servirli caldi o tiepidi, con un pizzico di sale.

Oltre a un gustoso aperitivo possono essere un’ottima alternativa di contorno al posto delle classiche patate al forno!

Conservazione

I bastoncini di sedano rapa al forno sono ottimi appena fatti, ma se volete conservarli potete riporli in un contenitore ermetico, per un massimo di tre giorni in frigo. Per mangiarli come appena sfornati, preriscaldate il forno a 180°, e fateli dorare per 3-5 minuti prima di consumarli.


4.5/5


(2 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci3 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette3 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette4 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette20 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette23 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette2 giorni ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...