Seguici su

Ricette

Pavesini senza glutine, la ricetta per farli in casa

Pavesini senza glutine, la ricetta per farli in casa

Scopriamo come preparare i pavesini senza glutine utilizzando solo farine naturali. Ecco la nostra ricetta facile e veloce.

Leggeri, croccanti e dolci al punto giusto, i pavesini sono perfetti per una pausa di metà mattina o per una merenda veloce. Sapete però che si possono preparare anche i pavesini senza glutine, buoni e friabili come gli originali? Il bello è che per farlo non abbiamo utilizzato mix di farine di già pronti bensì una miscela di farine naturali.

I pavesini senza glutine fatti in casa si preparano con pochissimi ingredienti sicuramente già presenti nella dispensa di coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. Stiamo parlando della farina di riso e dell’amido di mais a cui si aggiungono uova e zucchero.

Come preparare la ricetta dei pavesini senza glutine

  1. Per prima cosa montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero fino a che non saranno triplicate di volume. Potete utilizzare le fruste elettriche o una planetaria munita di frusta a filo.
  2. Unite poi un cucchiaio alla volta la farina di riso setacciata con la fecola e mescolate a mano, con una spatola da cucina, dal basso verso l’alto. In ultimo incorporate l’estratto di vaniglia.
  3. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere munita di bocchetta liscia e formate i vostri pavesini su una teglia rivestita di carta forno. Per cercare di modellarli il più uguali possibile uno all’altro, potete disegnare la forma dei pavesini sulla carta forno (assicurandovi di distanziarli per bene perché in cottura tendono a crescere) e poi girarla sotto sopra. In questo modo, in trasparenza, ne vedrete la forma.
  4. Aiutandovi con un colino a maglie fini o con un setaccio per farina, spolverizzate la superficie dei biscotti con dello zucchero semolato. Siccome deve essere molto fine, potete prima frullarlo con un mixer da cucina.
  5. Lasciateli riposare all’aria per 15 minuti quindi cuocete a 170°C per 12-14 minuti.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare sulla teglia prima di staccarli e consumarli.

Vi consigliamo di provare anche i nostri savoiardi senza glutine, perfetti per un goloso tiramisù.

Conservazione

I pavesini gluten free si conservano in un barattoli di vetro fino a una settimana.


5/5


(2 Reviews)



Ricette4 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette6 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette8 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette9 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...