Seguici su

Ricette

La ricetta della crema alla ricotta: per farcire cannoli, torte e tanti dolci

La ricetta della crema alla ricotta: per farcire cannoli, torte e tanti dolci

La crema alla ricotta è una delle preparazioni fondamentali da conoscere.

Se i cannoli siciliani non vi dicono nulla allora non avete idea di cosa sia la crema alla ricotta dolce! In questa ricetta vi serviranno solo 2 ingredienti: ricotta e zucchero. Il risultato? Una preparazione cremosa, buona e genuina, perfetta per farcire tantissimi dolci (ma anche per essere mangiata spura e a cucchiaiate). Se poi volete, vi spieghiamo anche come realizzare la variante della crema pasticcera alla ricotta: un po’ più lunga ma altrettanto buona e golosa.

Preparazione della ricetta della crema di ricotta

  1. Come prima cosa prendete la vostra ricotta di pecora, mettetela in un colino e lasciatela sgocciolare per almeno 1-2 ore.
  2. Una tecnica più veloce (e spesso più sicura) è quella di mettere la ricotta dentro un canovaccio pulito e strizzarla bene in modo che fuoriesca il siero in eccesso.
  3. Una volta eliminato il siero, perso dal formaggio, aggiungete lo zucchero (noi abbiamo seguito la ricetta originale che prevede una quantità di zucchero pari al 35% del peso sgocciolato del formaggio, ma voi potete anche diminuire o aumentare le dosi a piacere).
  4. Mescolate bene con una spatola e poi passate al setaccio.
  5. Prendete un setaccio a fori piccoli e, con pazienza, setacciate tutta la ricotta con l’aiuto di una spatola. In questo modo eliminerete i grumi in eccesso e la ricotte diventerà molto più liscia e cremosa.

La crema di ricotta è fatta, in un lampo e senza difficoltà, ed è pronta per farcire i vostri cannoli, oppure una torta golosa. Potete pensare di aromatizzarla con qualche estratto come quello di vaniglia, oppure aggiungerci un po’ di scorza di limone bio o delle gocce di cioccolato.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, per aiutarvi passo passo:

Conservazione

Tutte e due le preparazioni si conservano per massimo 2 giorni in frigorifero, all’interno di in contenitore con coperchio a chiusura ermetica o in una ciotola con la pellicola trasparente a contatto. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(1 Review)



Ricette10 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette12 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...