Seguici su

Prodotti tipici

Vichyssoise: la zuppa di porri e patate va servita fredda

Vichyssoise: la zuppa di porri e patate va servita fredda

La vichyssoise è una zuppa a base di porri e patate, un piatto da servire freddo e che racchiude i sapori della cucina francese.

Era il 1917 quando Louis Diat, rinomato chef del Ritz-Carlton a New York, inventò la ricetta della vichyssoise. Il suo scopo era quello di presentare un piatto che raccogliesse alcuni sapori caratteristici del territorio di Vichy, vicino alla sua terra d’origine Montmarault. Gli ingredienti principali, infatti, sono porri e patate. Il risultato è una saporita zuppa, resa cremosa dall’aggiunta di panna e brodo. Un’altra peculiarità è che questo piatto va servito freddo; per questo motivo, diventa anche un prodotto tipico buono da servire in estate.

Vichyssoise

Preparazione della ricetta per la vichyssoise

  1. Per cominciare, lavate e pelate le patate; poi, tagliatele a cubetti piccoli.
  2. Tagliate le estremità dei porri, togliendo anche la parte verde; tagliateli a listarelle sottili e risciacquateli.
  3. Sbucciate la cipolla e tagliatela a strisce sottili.
  4. In un tegame, fate fondere il burro. Aggiungete la cipolla e i porri e fate appassire sul fuoco, per 10 minuti coprendo con il coperchio.
  5. Trascorso questo tempo, nel tegame versate il brodo.
  6. Unite subito i pezzi di patate e aggiustate con sale e pepe.
  7. Mescolate e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco dolce, sempre con il coperchio.
  8. Quando la cottura termina, trasferite il tutto in un mixer per frullare il composto (In alternativa, potete lasciare tutto nella pentola e frullare con un frullatore a immersione).
  9. Successivamente, riportate il composto nel tegame; aggiungete la panna e la noce moscata.
  10. Fate cuocere pochi minuti, in modo da mescolare ed amalgamare il tutto.
  11. Lasciate intiepidire e fate raffreddare un paio d’ore in frigo.
  12. Al momento di servirla, aromatizzate con dell’erba cipollina tritata o nella maniera in cui più preferite.

Se vi piacciono le zuppe non potete non provare la zuppa valdostana, vicino al confine francese!

Conservazione

La vichyssoise con porri e patate è una zuppa fredda che conquista tutti al primo assaggio. Potete conservarla per 1 giorno in frigo, in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...