Seguici su

Prodotti tipici

Vichyssoise: la zuppa di porri e patate va servita fredda

Vichyssoise: la zuppa di porri e patate va servita fredda

La vichyssoise è una zuppa a base di porri e patate, un piatto da servire freddo e che racchiude i sapori della cucina francese.

Era il 1917 quando Louis Diat, rinomato chef del Ritz-Carlton a New York, inventò la ricetta della vichyssoise. Il suo scopo era quello di presentare un piatto che raccogliesse alcuni sapori caratteristici del territorio di Vichy, vicino alla sua terra d’origine Montmarault. Gli ingredienti principali, infatti, sono porri e patate. Il risultato è una saporita zuppa, resa cremosa dall’aggiunta di panna e brodo. Un’altra peculiarità è che questo piatto va servito freddo; per questo motivo, diventa anche un prodotto tipico buono da servire in estate.

Preparazione della ricetta per la vichyssoise

  1. Per cominciare, lavate e pelate le patate; poi, tagliatele a cubetti piccoli.
  2. Tagliate le estremità dei porri, togliendo anche la parte verde; tagliateli a listarelle sottili e risciacquateli.
  3. Sbucciate la cipolla e tagliatela a strisce sottili.
  4. In un tegame, fate fondere il burro. Aggiungete la cipolla e i porri e fate appassire sul fuoco, per 10 minuti coprendo con il coperchio.
  5. Trascorso questo tempo, nel tegame versate il brodo.
  6. Unite subito i pezzi di patate e aggiustate con sale e pepe.
  7. Mescolate e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco dolce, sempre con il coperchio.
  8. Quando la cottura termina, trasferite il tutto in un mixer per frullare il composto (In alternativa, potete lasciare tutto nella pentola e frullare con un frullatore a immersione).
  9. Successivamente, riportate il composto nel tegame; aggiungete la panna e la noce moscata.
  10. Fate cuocere pochi minuti, in modo da mescolare ed amalgamare il tutto.
  11. Lasciate intiepidire e fate raffreddare un paio d’ore in frigo.
  12. Al momento di servirla, aromatizzate con dell’erba cipollina tritata o nella maniera in cui più preferite.

Se vi piacciono le zuppe non potete non provare la zuppa valdostana, vicino al confine francese!

Conservazione

La vichyssoise con porri e patate è una zuppa fredda che conquista tutti al primo assaggio. Potete conservarla per 1 giorno in frigo, in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...