Seguici su

Ricette

Torta salata radicchio e taleggio, un connubio perfetto

Torta salata radicchio e taleggio, un connubio perfetto

La torta salata radicchio e taleggio è una bontà tutta da scoprire che grazie al suo mix di gusti delizierà i vostri palati.

La torta salata radicchio e taleggio è una squisitezza unica che unisce il sapore aspro del radicchio a quello del noto formaggio. Questo piatto è molto versatile, in quanto si può assaporare come aperitivo, come secondo, come piatto unico, sia in estate gustata fredda che per le fredde giornate invernali.
La torta salata ha un sapore invitante e irresistibile perché gli ingredienti utilizzati formato un connubio perfetto che sarà gradito da grandi e piccini.
Un mix di odori e colori che arricchirà la vostra cucina e capace di gratificare anche i palati più fini. Scopriamo insieme la sua preparazione!

Preparazione della ricetta per la torta salata radicchio e taleggio

  1. Il primo passo consiste nel lavare e tagliare i cespi di radicchio a listarelle, eliminando le parti più dure e saltarli in padella con un filo d’olio.
  2. Quando le foglie di radicchio risultano ben appassite, versatele in una coppa e amalgamatele alle uova, formaggio grattugiato, pepe, timo.
  3. Sistemate il rotolo di pasta sfoglia nella teglia e distribuite il radicchio nella parte centrale e aggiungete il taleggio tagliato a pezzetti e altro formaggio grattugiato.
  4. Prima di infornare la torta, è necessario bucherellarla, formare un bordino e aggiungere i semi di sesamo.
  5. Infornate la torta nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti circa, sino a quando la superficie non risulterà dorata.
  6. Lasciate intiepidire la torta prima di servirla. La torta salata è una torta rustica facile e veloce che renderà l vostro pranzo o il momento dell’aperitivo un piacere unico.

Varianti sfiziose della torta salata radicchio e taleggio con pere, salsiccia e speck

La torta salata al radicchio si presta a innumerevoli varianti.

– Per quella con pere e taleggio è sufficiente aggiungere le pere tagliate a dadini durante la preparazione. Gli altri passi della ricetta rimarranno invarianti. Il gusto della pera darà alla ricetta un tocco di dolcezza inaspettato.

– Altra squisita variante è la torta salata radicchio salsiccia e taleggio. Per la preparazione è necessario eliminare la pelle della salsiccia e sbriciolarla con le mani, quindi scaldarla in padella con un filo d’olio insieme al radicchio. Dopo di che la salsiccia andrà unita agli altri ingredienti e si proseguirà come da ricetta senza modificare i passaggi.

– Infine c’è la torta salata radicchio, speck e taleggio, per la quale non è necessario rendere croccante lo speck, ma è sufficiente inserire le fette nella pasta sfoglia insieme ai pezzettini di taleggio. Il gusto affumicato dello speck si sposerà benissimo con il paricolare gusto del radicchio in un’esplosione di sapore.

Conservazione

Questa ricetta facile e veloce è ideale come antipasto di apertura per un pranzo tra parenti o una cena tra amici. La potete conservare chiusa in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni in frigorifero.

In alternativa, provate la torta salata con radicchio!


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...