Seguici su

Prodotti tipici

Pancake giapponesi: la ricetta infallibile

Pancake giapponesi: la ricetta infallibile

Il trucco per ottenere dei pancake giapponesi soffici e spumosi? Montare gli albumi a neve ma non solo. Ecco come prepararli con la ricetta originale.

Non ci sono troppi modi per definire i pancake giapponesi se non fluffosi. Questo termine italianizzato per rendere il concetto inglese di fluffy, ossia di soffice ma allo stesso tempo spumoso, descrive alla perfezione questo dolce.

Arrivati in Italia dal Giappone passando per gli Stati Uniti, a consacrarli sono stati i social, in particolare Instagram. È qui infatti che si sono visti i primi tentativi di imitazione che hanno portato a svariate versioni, tutte accomunate dalla presenza degli albumi montati a neve che poi è la sostanziale differenza tra i pancake classici e quelli giapponesi. Andiamo in cucina a preparare il dolce, anche con il nostro video della preparazione.

Pancake giapponesi

Come preparare i pancake giapponesi alti

Dividere tuorli dagli albumi

1. Per prima cosa dividete gli albumi dai tuorli.

Montare albumi a neve ferma

2. Montate gli albumi con le fruste elettriche a neve ben ferma unendo lo zucchero poco per volta lasciandolo cadere dal bordo del contenitore.

Aggiungere ingredienti agli albumi montati a neve

3. Mescolando dal basso verso l’alto unite il latte e la farina setacciata con il lievito, poco per volta.

Aggiungere tuorli agli altri ingredienti facendo attenzione a no smontare il composto

4. Amalgamate poi i tuorli, uno per volta, mescolando con un cucchiaio di legno, cercando di evitare di smontare il composto.

Ungere padella e versare composto per pancake giapponesi

5. Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con del burro. Versate un mestolo di impasto in modo da formare uno strato di almeno 3 cm: in questo modo otterrete la caratteristica consistenza fluffosa tipica dei pancake giapponesi. Aiutatevi con un coppapasta se necessario.

cuocere da entrambi i lati i pancake giapponesi

6. Quando sulla superficie cominceranno a formarsi delle bollicine, girate i pancake aiutandovi con una spatola da cucina e proseguite la cottura per un altro paio di minuti.

Impiattare pancake giapponesi

7. Disponete i pancake su un piatto e completate sciroppo d’acero e zucchero a velo. Servite caldi.

I pancake fluffosi sono perfetti per la colazione o la merenda dei più piccoli. Attenzione però a non confonderli con i dorayaki, i pancake ripieni di marmellata di fagioli rossi! Se siete più tradizionalisti, invece, ecco i pancake alla Nutella.

Conservazione

Vi consigliamo di consumarli subito dopo la preparazione e di non attendere troppo: con il passare del tempo tenderanno infatti a “sgonfiarsi”.


3.7/5


(45 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...