Seguici su

Ricette

Broccolo romanesco al forno, il contorno facile e veloce

Broccolo romanesco al forno, il contorno facile e veloce

Con pochi ingredienti è possibile realizzare un contorno gustoso e versatile. Stiamo parlando del broccolo romanesco al forno.

Quando si parla di contorni non c’è che l’imbarazzo della scelta eppure spesso, un po’ per pigrizia un po’ per mancanza di tempo, si tende a ripiegare sempre sulla solita insalata. Scoprirete però che preparare il broccolo romanesco al forno è molto semplice e il risultato garantito.

Il broccolo o cavolo romanesco è quello dalla caratteristica forma a punta e dal colore verde acceso. Ridotto a cimette e condito con pochi ingredienti tra cui parmigiano e pane grattugiato, dà vita a un contorno gustosissimo. Curiosi di scoprire come?

broccolo romanesco al forno

Come preparare la ricetta del broccolo romanesco al forno

  1. Per prima cosa pulite il broccolo. Staccate le cimette dal gambo tagliando a metà quelle più grandi e mettetele in uno scolapasta. Pulite anche il gambo togliendo la parte esterna e riducendo il cuore a tocchetti non troppo grandi e mettetelo insieme al resto.
  2. Sciacquate bene il broccolo sotto acqua corrente assicurandovi di rimuovere tutta quella in eccesso poi trasferitelo direttamente in una pirofila.
  3. Mescolate in una ciotola il pane grattugiato, il formaggio, uno spicchio di aglio tritato e un pizzico di sale. A piacere potete anche aggiungere del peperoncino. Aggiungete il composto ai broccoli e mescolate bene il tutto.
  4. Condite con un giro abbondante di olio e cuocete in forno a 180°C per 25 minuti o fino a che i broccoli non risulteranno teneri.

A piacere potete arricchire questa preparazione aggiungendo delle mandorle tritate al coltello, dei dadini di formaggio filante (tipo galbanino o scamorza) o ancora dei pomodori secchi a tocchetti.

Un modo delizioso ma allo stesso tempo semplice di cucinare i broccoli è prepararli gratinati con la besciamella.

Conservazione

Il broccolo romanesco al forno si mantiene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. Potete riscaldarlo in padella, al forno o in friggitrice ad aria prima di consumarlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...