Seguici su

Prodotti tipici

Pasta alla sanremese, la ricetta originale per il Festival

Pasta alla sanremese, la ricetta originale per il Festival

La pasta alla sanremese è un primo piatto semplice ma molto saporito preparato con tonno, olive e pomodori. Come formato di pasta scegliete le trenette.

Ci sono alcune ricette tipiche della Liguria poco conosciute fuori dai confini della regione. Tra queste spicca la pasta alla sanremese un piatto che, volendo definirlo in modo semplice, può essere paragonato alla pasta al tonno. In realtà rispetto alla ricetta salvacena per eccellenza, questo piatto è più raffinato negli ingredienti e nella preparazione.

Per prima cosa la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo delle trenette, un formato di pasta tipico ligure che può (anche se non dovrebbe) essere sostituito dagli spaghetti. Il sugo viene poi arricchito da pomodori, acciughe, olive e tonno, il tutto a crudo restituendo un piatto molto saporito pur nella sua estrema semplicità. Che dite, vi abbiamo incuriosito?

Come preparare la ricetta della pasta alla sanremese

  1. Per prima cosa portate a bollore una pentola d’acqua e sbollentate i pomodori per 1 minuto in modo che sia più facile rimuovere la pelle.
  2. Mettete poi a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo che, come detto, è tutta a crudo.
  3. Riunite in una ciotola capiente le acciughe spezzettate con le mani, le olive tagliate a rondelle, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile e il tonno ben sgocciolato e mescolate bene il tutto.
  4. Pelate i pomodori e riducete la polpa a dadini rimuovendo anche la parte interna con i semi. Uniteli agli altri ingredienti del condimento.
  5. Condite con olio, sale e peperoncino e, una volta cotta la pasta, trasferitela ben scolata nella ciotola profumando al momento con il prezzemolo tritato fresco. Distribuite nei piatti e servite.

Tra le altre ricette tipiche della zona vi consigliamo di provare la Sardenaira di Sanremo perfetta se desiderate portare in tavola un intero menù dedicato al Festival della Canzone.

Conservazione

Le trenette alla sanremese si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella prima di servirle tenendo presente che perderanno la loro tipicità di pasta con condimento a crudo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...