Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la ricetta delle castagnole in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la ricetta delle castagnole in friggitrice ad aria

Prepariamo le famose castagnole in friggitrice ad aria, le frittelle di Carnevale buone come quelle tradizionali ma ancora più leggere.

Tutti conosciamo le castagnole e abbiamo assaggiato il loro buonissimo sapore. Questa volta, abbiamo da suggerirvi una preparazione ancora più leggera, ma che non cambia la bontà tradizionale di questi dolci di Carnevale. Ecco che arriva la ricetta per le castagnole dolci in friggitrice ad aria, da friggere con pochissimo olio. Anche rinunciando alla classica frittura in tanto olio, queste frittelle dolci risultano squisite al palato. Chiamate anche favette, sono una ricetta tradizionale diffusa in tutta Italia e da preparare almeno una volta. I festeggiamenti continuano, è ora di conquistare tutti con queste piccole delizie!

Castagnole in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per le castagnole in friggitrice ad aria

  1. Setacciate la farina e versatela in una ciotola ampia; in alternativa, potete usare la planetaria per facilitarvi.
  2. Se procedete a mano, scavate una fossetta al centro e mettete le uova e un pizzico di sale.
  3. Aggiungete anche l’olio e il lievito (anch’esso setacciato). Cominciate a impastare per amalgamare gli ingredienti.
  4. Man mano che si fa sodo, aggiungete il liquore e la vanillina. Quindi, continuate a lavorare in modo energico.
  5. Quando ottenete un panetto sodo e morbido, avvolgetelo nella pellicola alimentare.
  6. Mettete l’impasto in frigo per farlo riposare circa 30 minuti.
  7. Trascorso questo tempo, posizionatelo su un piano da lavoro infarinato. Ricavatene un pezzo alla volta (di circa 20 g), da modellare a mo’ di pallina.
  8. Una volta create le vostre castagnole, rivestite il cestello della friggitrice ad aria con un foglio di carta forno.
  9. Fate riscaldare l’air fryer a 200°C per un paio di minuti; poi, disponete distanziate le frittelle nel cestello. Il consiglio è di non cuocerne più di 8 alla volta.
  10. Spruzzate un po’ di olio di semi sulle castagnole e fate cuocere per 4-5 minuti; poi, spruzzate un altro po’ di olio e fate cuocere ancora pochi minuti fino a quando diventano perfettamente dorate.
  11. Nel frattempo, versate lo zucchero semolato in una ciotola dai bordi bassi. Passate ciascuna frittella cotta nello zucchero, per farlo aderire bene, e posizionatela su un vassoio.
  12. Quando avete ultimato, potete servire i vostri dolci.

Conservazione

Le castagnole di Carnevale in friggitrice ad aria sono buone, dolci e incredibilmente morbide; piacciono a grandi e piccoli e andranno subito a ruba. Potete conservarle per 2-3 giorni in un sacchetto per alimenti.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...