Seguici su

Ricette

Delizioso risotto alle mele e speck: un’armonia di sapori tra dolce e salato

Delizioso risotto alle mele e speck: un'armonia di sapori tra dolce e salato

Il risotto mele e speck racchiude tutti i sapori di una magnifica regione, il Trentino Alto Adige. Ecco come prepararlo in maniera semplice.

L’idea di preparare un risotto con le mele potrebbe sembrare insolita ma non è poi così raro utilizzare un frutto per preparare primi piatti, soprattutto risotti. Se poi optate per il nostro risotto mele e speck scoprirete che i due sapori si sposano alla perfezione tra di loro, non solo perché provengono dalla stessa zona, ma anche perché il gusto delicato delle mele è perfetto per smorzare la sapidità dello speck.

Stupirete così i vostri ospiti o la famiglia con un primo piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato, ricco di gusto e ideale da gustare nella stagione fredda. Seguite passo passo i nostri consigli per ottenere un risotto perfettamente mantecato e cremoso. Pronti?

risotto mele e speck

Come preparare la ricetta del risotto mele e speck

  1. Cominciate sbucciando la mela e tagliandola a dadini di un centimetro. Tagliate della medesima dimensione anche lo speck, tenendo i due ingredienti da parte.
  2. In una casseruola, sciogliete il burro e rosolate metà dello speck insieme alla cipolla tritata finemente al coltello. Una volta che quest’ultima sarà appassita, aggiungete il riso tostandolo un paio di minuti.
  3. Sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dai fumi della pentola, iniziate la cottura vera e propria aggiungendo il brodo bollente. Dovrà sempre coprire a filo il riso. I tempi variano in base alla tipologia di riso dai 16 ai 18 minuti.
  4. A metà cottura unite le mele e lo speck tenuto da parte.
  5. Una volta che il riso sarà cotto al punto giusto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il burro rimasto e il parmigiano. Servitelo ben caldo completando a piacere con una macinata di pepe nero.

Se l’idea di preparare un primo piatto con le mele ha stuzzicato la vostra fantasia vi consigliamo di provare anche il nostro risotto con le mele caramellate.

Conservazione

Come tutti i risotti, anche questo andrebbe consumato appena fatto per apprezzarne la cremosità. Se vi dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, ben coperto da pellicola, e riscaldarlo in padella o al microonde.


4.8/5


(4 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...