Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la ricetta degli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la ricetta degli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria

Gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria: un piatto della tradizione campana perfetto per la domenica o una cena con i propri cari.

Gli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria sono un primo piatto goloso, ideale per un pranzo o una cena in compagnia. Potete fare voi stessi gli gnocchi, ma se non sapete ancora per quante persone prepararli vi consigliamo di acquistare quelli già pronti, in modo da far fronte alle emergenze dell’ultimo momento.

Di seguito vi sveliamo tutti i passaggi della ricetta degli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria, tipica dell’area a sud di Napoli. Una versione più leggera e meno laboriosa di quella originale, ma sempre all’insegna del gusto e della genuinità.

Gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria

Preparazione degli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria

  1. Sbucciate gli spicchi d’aglio e rosolateli nell’olio senza farli bruciare, per non conferire un sapore amaro al condimento.
  2. Versate la passata di pomodoro, allungate con 3 dita d’acqua e fate andare a fuoco medio per una ventina di minuti, dopodiché unite qualche foglia di basilico spezzata a mano e togliete l’aglio.
  3. Nel frattempo, portate a ebollizione l’acqua per gli gnocchi e cuoceteli fino a quando non verranno a galla, eventualmente aggiustando di sale.
  4. Scolate gli gnocchi e mescolateli alla salsa, in una pirofila o in terrine monoporzione.
  5. Aggiungete il parmigiano e metà mozzarella di bufala tagliata a cubetti, rimescolando velocemente.
  6. Ultimate lo strato con la mozzarella rimasta, preventivamente privata del siero.
  7. Cuocete nella friggitrice ad aria già impostata a 200°C per 9-10 minuti. In caso di mono-porzioni, ripetere questo passaggio fino a esaurimento dei contenitori.
  8. Servite i vostri gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria, unendo 1-2 foglioline di basilico in ogni piatto.

Se non avete a disposizione la mozzarella di bufala, sostituitela con la stessa quantità di fiordilatte. In mancanza di parmigiano, utilizzate del pecorino o un altro formaggio a pasta dura di vostro gusto.

Conservazione

Per una perfetta conservazione degli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria, utilizzate dei contenitori con tappo a chiusura ermetica e riponeteli in frigorifero, negli scomparti a metà altezza. In questo modo riescono a mantenersi per 1 giorno, anche d’estate.

Al momento del pasto, toglieteli dal frigo mezz’ora prima e scaldateli nella friggitrice ad aria o nel microonde per circa 30 secondi. Eventualmente, ripetete l’operazione a più riprese, nel caso in cui il tempo indicato fosse insufficiente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...