Seguici su

Ricette

Crostata di San Valentino con i cuori, il dolce degli innamorati

Crostata di San Valentino con i cuori, il dolce degli innamorati

Preparare la crostata di cuori per San Valentino è davvero semplice ma sarà in grado di stupire piacevolmente il vostro partner .

Se c’è un dolce che più di altri è in grado di mettere d’accordo tutti questa è la crostata. Facile da personalizzare non solo in base ai gusti ma anche alle esigenze alimentari, è semplice da preparare e golosissima. Oggi vogliamo trasformarla in una crostata di San Valentino decorando la superficie con tanti cuori di pasta frolla.

La base quindi è quella della tradizionale pasta frolla che potrete preparare con la nostra collaudata ricetta o con quella che preferite a cui si aggiunge uno strato di marmellata di fragole (va benissimo anche quella di lamponi, l’importante è il colore). La decorazione finale è il tocco che renderà romantica la vostra creazione.

Come preparare la ricetta della crostata di San Valentino

  1. Riunite in una ciotola il burro e lo zucchero e lavoratelo velocemente con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato.
  2. Aggiungete poi i tuorli, la farina e la vanillina e continuate a impastare fino a formare un panetto. Cercate di essere il più veloce possibile per evitare di surriscaldare l’impasto.
  3. Avvolgetelo con la pellicola e mettetelo in frigorifero per un paio di ore.
  4. Stendete poi la pasta frolla tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore.
  5. Trasferitela in una teglia da 24 cm di diametro lasciando la carta forno alla base e ritagliate tutti i bordi, rimpastandoli brevemente e mettendoli in freezer avvolti da pellicola.
  6. Nel frattempo farcite la crostata con la marmellata, creando uno strato uniforme.
  7. Recuperate la frolla, stendetela del medesimo spessore e, con un coppapasta a cuore, ricavate le vostre decorazioni. Posizionale sul dolce a piacere quindi infornate a 180°C per 30 minuti in modalità ventilata.
  8. Una volta fredda, toglietela dallo stampo e servitela.

Potete preparare la crostata di San Valentino anche con della pasta frolla vegana o senza glutine.

Per una serata romantica, date un’occhiata al nostro menù di San Valentino: stupirete il vostro partner in modo unico.

Conservazione

Questo dolce di San Valentino si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette18 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette20 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...