Seguici su

Prodotti tipici

Valigini, la ricetta degli involtini reggiani

Valigini, la ricetta degli involtini reggiani

Grazie al loro ripieno saporito e al sugo di pomodoro che li accompagna, i valigini reggiani sono un secondo piatto imperdibile.

I valigini reggiani o valisein in dialetto locale, sono un piatto tipico della cucina emiliana. In sostanza sono degli involtini di carne di maiale farciti con mortadella, parmigiano, aglio e prezzemolo. Vengono poi cotti in un sugo di pomodoro e cipolla e serviti in umido, ben caldi.

Questo piatto molto semplice racchiude tutti i sapori del territorio ed è perfetto se volete sperimentare qualche ricetta nuova. Rientrano inoltre tra i prodotti agroalimentari tradizionali della regione. Insomma, non avete scuse per non provarli.

Come preparare la ricetta dei valigini

  1. Per prima cosa frullate la mortadella quindi trasferitela in una ciotola. Unite il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente e l’uovo. Dovrete ottenere un composto non troppo umido, per questo potete aggiungere anche del pangrattato.
  2. Appiattite leggermente le fettine di maiale e posizionate al centro di ciascuna un cucchiaio scarso di ripieno. Ripiegate leggermente i lati quindi arrotolate fermando ciascun involtino con uno stuzzicadenti.
  3. In una padella fate sciogliere il burro e rosolate i valigini su tutti i lati.
  4. Aggiungete la cipolla tritata, la passata di pomodoro e iniziate la cottura. In totale ci vorranno circa 25 minuti durante i quali regolerete la consistenza del sugo con il brodo di carne. Ricordate di regolare di sale.

I valigini sono una bellissima rivisitazione delle ricette più classiche degli involtini. A tal proposito vi consigliamo di provare anche gli involtini di pollo ripieni al forno.

Conservazione

I valigini reggiani si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero. Tenete però presente che la carne potrebbe asciugarsi leggermente quindi sarebbe meglio gustarli al momento.


0/5


(0 Reviews)



Ricette32 minuti ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette3 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette8 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette9 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...