Seguici su

Ricette

Muffin integrali: il modo giusto per iniziare la giornata

Muffin integrali: il modo giusto per iniziare la giornata

Soffici e genuini, i muffin integrali sono perfetti per la colazione o la merenda. Noi li prepariamo con pochi ingredienti e in meno di 10 minuti.

Per iniziare al meglio la giornata non c’è niente di meglio di un dolcetto fatto in casa. La nostra proposta di oggi sono i muffin integrali che, proprio per la loro semplicità, ben si prestano a molte varianti. La farina integrale rappresenta un’ottima alternativa a quelle più raffinate: contiene infatti fibre e tutti i nutrienti del grano.

Il risultato sono dei muffin integrali dal sapore rustico che si mantengono fino a 5 giorni sotto una campana per dolci. Aromatizzati alla vaniglia, possono essere arricchiti con mele, gocce di cioccolato o mirtilli. Insomma, proprio come i muffin tradizionali potete dare sfogo alla fantasia.

Come preparare la ricetta dei muffin integrali

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola. Unite lo zucchero di canna e la vanillina e mescolate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Versate poi prima l’olio e poi il latte, mescolando sempre con le fruste elettriche.
  3. Ora non resta che aggiungere la farina e il lievito mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Foderate lo stampo per muffin con i pirottini in carta e riempiteli con il composto per 2/3.
  5. Cuocete a 180°C per 20 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare: se inserito al centro della tortina deve uscire completamente asciutto.
  6. Fateli raffreddare prima di servirli.

Volendo potete arricchire i muffin con:

  • 125 g di mirtilli freschi
  • 60 g di gocce di cioccolato
  • 1 mela piccola a dadini

Se siete alla ricerca di altre ricette per la colazione facili e veloci, allora dovreste provare i muffin in friggitrice ad aria.

Conservazione

I muffin integrali si mantengono fino a 5 giorni sotto una campana di vetro.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette5 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette11 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette12 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette13 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...