Seguici su

Ricette

Plumcake senza glutine e lattosio? Ecco la ricetta super golosa

Plumcake senza glutine e lattosio? Ecco la ricetta super golosa

Il plumcake senza glutine e lattosio è la scelta ideale per un dolce che sia alla portata di tutti e che risulti soffice e buono. Scopriamo insieme come prepararlo!

Uno dei dolci veloci più semplici da preparare è il plumcake senza glutine e lattosio. Una ricetta a base di pochi ingredienti ma in grado di donare un’esperienza di gusto unica.

Sebbene rientri tra le ricette facili e veloci, si rivela infatti soffice al punto giusto, fragrante e ricco di gusto. Perfetto sia per la prima colazione che per una merenda ma anche adatto a fare da fine pasto insieme ad una deliziosa crema.

Vediamo, quindi, come prepararlo per goderne al meglio!

Preparazione della ricetta del plumcake senza glutine e lattosio

  1. Prendete una ciotola capiente e versatevi dentro le uova e lo zucchero.
  2. Con l’aiuto delle fruste elettriche, mescolate i due ingredienti fin quando non otterrete un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungete lentamente l’olio e il latte e mescolate in modo da non far sgonfiare quanto ottenuto prima.
  4. Sempre con molta calma aggiungete la farina di riso setacciata ed il lievito, incorporandoli poco alla volta all’impasto.
  5. Prendete uno stampo da plumcake di 28 cm e infarinatelo con la farina di riso, versando il composto al suo interno.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. È preferibile fare sempre la prova dello stecchino per accertarsi dell’avvenuta cottura.
  7. Lasciate raffreddare il plumcake e aggiungete lo zucchero a velo.

Se la ricetta ti è piaciuta, prova il plumcake senza glutine con il Bimby!

Varianti semplici ma golose per il plumcake senza glutine e lattosio

Partendo dalla stessa base di ingredienti è possibile dar vita a dolci simili ma dal sapore diverso.
Potete ottenere ad esempio un plumcake allo yogurt senza glutine. Per farlo basta seguire la ricetta qui sopra sostituendo il latte con dello yogurt senza lattosio o, volendo, con dello yogurt di soia. Il plumcake sarà ancora più soffice.

Un’altra opzione è quella del plumcake alle mele senza glutine e senza lattosio. Anche in questo caso si può partire sempre dalla stessa ricetta aggiungendo due mele tagliate a fette sulla superficie del dolce. In alternativa, per dare ancora più gusto al plumcake si può aggiungere all’impasto 1 mela frullata. In questo caso la cottura potrebbe subire qualche variazione: lasciate il dolce in formo per circa 45-50 minuti e poi procedete con la prova dello stecchino.

Conservazione

Il plumcake senza glutine e lattosio si può conservare in frigorifero purché ben coperto o dentro una campana di plastica. In questo modo può durare fino a 5 giorni. Una piccola eccezione va fatta per la variante con le mele: in questo caso il dolce può durare 2 o 3 giorni in quanto le mele rilasciano spesso un’umidità che alla lunga può nuocere al dolce.


5/5


(1 Review)



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...