Seguici su

Ricette

Crema ai topinambur: la vellutata di verdure naturale

Crema ai topinambur: la vellutata di verdure naturale

La crema ai topinambur è una vellutata sana e gustosa, ideale per chi segue una dieta vegana e perfetta per ogni occasione.

Oggi prepariamo una vellutata di verdure soffice e deliziosa, ideale da gustare durante le fredde serate invernali in compagnia di amici o della famiglia: la crema ai topinambur. Questa deliziosa crema di verdure viene arricchita dalla dolcezza delle patate e dello scalogno, ed è un piatto ricco di sapore e facilissimo da fare.

Potete abbinare questa minestra 100% VEG con delle fette di pane tostate o abbrustolite al forno, oppure con dei classici crostini saltati in padella con olio, sale e uno spicchio d’aglio. Provate anche voi a prepararla a casa, il risultato è garantito!

Preparazione della crema di topinambur e patate

  1. Per cominciare, fate imbiondire in una padella antiaderente lo scalogno con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Una volta appassito, inserite anche le patate senza pelle e tagliate a cubettini piccolissimi, così da facilitarne la cottura.
  2. Tagliate i topinambur a fettine e metteteli in padella, dopodiché salate e pepate e lasciate ammorbidire i tuberi per almeno 5 minuti. Cominciate ad inserire il brodo vegetale bollente in maniera graduale, e fate cuocere fino a quando gli ortaggi non saranno morbidi.
  3. A questo punto, trasferite il tutto in una ciotola e frullate con un minipimer a immersione. Rimettete la vellutata in padella e fatela scaldare.
  4. Una volta che sarà pronta, servitela in ciotole monoporzione con un filo di olio extravergine di oliva e, a piacere, dei crostini di pane abbrustoliti in forno o in padella con un filo d’olio e spezie a piacere. Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa zuppa, cosa ne dite di scoprire altre ricette con topinambur?

Conservazione

Consigliamo di conservare la vellutata di topinambur per massimo 1-2 giorni in frigo, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette18 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette6 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette7 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...