Seguici su

Ricette

Crema ai topinambur: la vellutata di verdure naturale

Crema ai topinambur: la vellutata di verdure naturale

La crema ai topinambur è una vellutata sana e gustosa, ideale per chi segue una dieta vegana e perfetta per ogni occasione.

Oggi prepariamo una vellutata di verdure soffice e deliziosa, ideale da gustare durante le fredde serate invernali in compagnia di amici o della famiglia: la crema ai topinambur. Questa deliziosa crema di verdure viene arricchita dalla dolcezza delle patate e dello scalogno, ed è un piatto ricco di sapore e facilissimo da fare.

Potete abbinare questa minestra 100% VEG con delle fette di pane tostate o abbrustolite al forno, oppure con dei classici crostini saltati in padella con olio, sale e uno spicchio d’aglio. Provate anche voi a prepararla a casa, il risultato è garantito!

Preparazione della crema di topinambur e patate

  1. Per cominciare, fate imbiondire in una padella antiaderente lo scalogno con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Una volta appassito, inserite anche le patate senza pelle e tagliate a cubettini piccolissimi, così da facilitarne la cottura.
  2. Tagliate i topinambur a fettine e metteteli in padella, dopodiché salate e pepate e lasciate ammorbidire i tuberi per almeno 5 minuti. Cominciate ad inserire il brodo vegetale bollente in maniera graduale, e fate cuocere fino a quando gli ortaggi non saranno morbidi.
  3. A questo punto, trasferite il tutto in una ciotola e frullate con un minipimer a immersione. Rimettete la vellutata in padella e fatela scaldare.
  4. Una volta che sarà pronta, servitela in ciotole monoporzione con un filo di olio extravergine di oliva e, a piacere, dei crostini di pane abbrustoliti in forno o in padella con un filo d’olio e spezie a piacere. Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa zuppa, cosa ne dite di scoprire altre ricette con topinambur?

Conservazione

Consigliamo di conservare la vellutata di topinambur per massimo 1-2 giorni in frigo, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....