Seguici su

Ricette

Farifrittata di cipolle: il secondo piatto più nutriente al mondo!

Farifrittata di cipolle: il secondo piatto più nutriente al mondo!

La farifrittata di cipolle è un piatto semplice ma tanto gustoso. Nutriente, questa ricetta sfiziosa è preparata con farina di ceci e senza uova, adattandosi anche a una dieta vegana.

La ricetta facile della farifrittata di cipolle fresche è pronta in pochi minuti. Tutto ciò che serve è creare un impasto con farina di ceci e acqua, al quale aggiungere le tanto amate cipolle. L’ingrediente principale dona sapore e un retrogusto dolce a questo secondo piatto. Una preparazione molto nutriente e leggera, che non prevede l’uso delle uova. Per questo motivo, è consigliata anche per chi segue una dieta vegana o ha particolari intolleranze. Da friggere rigorosamente in padella, è anche ottima anche se cotta al forno.

Immergiamoci subito nel procedimento!

Preparazione della ricetta per la farifrittata di cipolle

  1. Cominciate versando la farina di ceci (a fontana) in una ciotola.
  2. A questa, aggiungete poco alla volta l’acqua. Nel frattempo, mescolate con una frusta a mano, per amalgamare il tutto.
  3. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe.
  4. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo e senza grumi, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 2 ore. Mescolate di tanto in tanto questa pastella.
  5. Lavate e sbucciate le cipolle. Tagliatele a fette molto sottili.
  6. Riempite il fondo di una padella con l’olio. Aggiungete le cipolle e insaporite con un pizzico di sale.
  7. Fate stufare a fiamma bassa, fin quando si sfaldano.
  8. Trascorso il tempo di riposo, aggiungete le cipolle alla pastella. Mescolate per incorporarle.
  9. Prendete una padella ampia e antiaderente e versateci quanto olio basta per friggere la frittata.
  10. Mettete sul fornello a fiamma molto bassa e, poi, versate il composto nella padella. Fate cuocere 15 minuti, il tempo di farla solidificare.
  11. Rovesciatela su un piatto e fatela cadere nuovamente in padella, per friggere l’altro lato. Fate cuocere altri 10 minuti.
  12. Al termine, spegnete il fornello e trasferite su un piatto da portata, per servire.

Per cuocere questa frittata di cipolle al forno, vi basta ungere una teglia. Versate al suo interno la pastella con incorporate le cipolle. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti. Quando la superficie è ben dorata, potete sfornare e servire.

Conservazione

Potete anche preparare in anticipo questa speciale frittata di ceci con cipolle e scaldarla al microonde. Per conservarla, tenetela in frigo per massimo 1 giorno, scaldandola all’occorrenza.

In alternativa, vi suggeriamo la ricetta base della farifrittata o una semplice frittata di cipolle.


3/5


(2 Reviews)



Ricette1 ora ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...