Seguici su

Ricette

Polpettone ubriaco, un sapore unico assolutamente da provare

Polpettone ubriaco, un sapore unico assolutamente da provare

Semplice ma estremamente saporito, il polpettone ubriaco è una di quelle ricette della tradizione in grado di mettere d’accordo tutti.

Bisogna scavare molto a fondo nella tradizione italiana per trovare le origini del polpettone ubriaco. Naturale evoluzione delle polpette al vino rosso, sembra essere originario del Friuli Venezia Giulia, in particolare della zona di Trieste, dove per l’appunto c’era l’usanza di cucinare delle polpette di carne con il vino.

Accompagnato con un purè di patate o delle patate al forno, il polpettone ubriaco è perfetto sia per le cene in famiglia che per i pranzi della domenica. Si tratta infatti di una ricetta estremamente semplice che però, per essere davvero buona, richiede l’utilizzo di vino di qualità. Scegliete un vino corposo tipico della vostra zona, meglio se fermo, è otterrete un polpettone spettacolare.

Come preparare la ricetta del polpettone ubriaco

  1. Il primo passo è la preparazione del polpettone: riunite in una ciotola la carne macinata, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile, il prezzemolo tritato al coltello, l’uovo, la senape, il pane ammollato nel latte e strizzato e il pane grattugiato. Regolate di sale e impastate con le mani per amalgamare tutti i sapori.
  2. Date al composto la forma classica del polpettone e rosolatelo in padella con 4 cucchiai di olio, girandolo bene da tutti i lati.
  3. Sfumate poi con il vino rosso tenendone da parte mezzo bicchiere. Cuocete a fiamma bassa per 40 minuti, girandolo di tanto in tanto con delicatezza per evitare di romperlo. Se serve, unite qualche cucchiaio di acqua o brodo.
  4. Una volta pronto, delicatamente, trasferitelo su un piatto e lasciate intiepidire.
  5. Versate in padella il vino rimasto, portate a bollore e aggiungete il burro, mescolando fino a che non si sarà sciolto.
  6. Servite il polpettone a fette con il fondo di cottura.

Provate anche il classico polpettone di carne, ugualmente semplice e adatto per le domeniche in famiglia.

Conservazione

Il polpettone si conserva in frigorfero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Riscaldatelo in padella con il suo fondo di cottura.


3.7/5


(3 Reviews)



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...