Seguici su

Prodotti tipici

Scopriamo un piatto per veri intenditori: la ‘vraciola (braciola) napoletana!

Scopriamo un piatto per veri intenditori: la 'vraciola (braciola) napoletana!

In Campania la braciola napoletana non è una bistecca ma un involtino di carne farcito e cotto nel sugo. Ecco come prepararla con la ricetta originale.

La braciola napoletana è un piatto tipico della Campania costituito da un involtino di carne bovina farcito con uva passa, pinoli, aglio, prezzemolo e pecorino. Contrariamente a quanto avviene nel resto d’Italia infatti, a Napoli la braciola non indica una fettina di carne cotta alla griglia o in padella, ma un piatto molto più complesso e saporito.

Chiamata ‘a vraciola in dialetto locale, le braciole napoletane sono il piatto tipico della domenica e vanno cotte rigorosamente nel ragù napoletano. Quest’ultimo poi si utilizza per condire la pasta creando un primo piatto davvero incredibile.

Si ritiene che questo piatto sia stato inventato dai cuochi francesi presso la corte Borbonica di Napoli, dalla fusione di piatti appartenenti alle due culture, ma è una ricetta talmente antica che già Cavalcanti ne parla in una sua opera nel 1800, La cucina teorica pratica. Vediamo come prepararle con la ricetta originale.

Braciola Napoletana

Come preparare le braciole napoletane

  1. Cominciate adagiando le fettine di carne sul tagliere e battendole leggermente con il batticarne. Conditele con un pizzico di sale e pepe, quindi unite l’uvetta, i pinoli e in ultimo, aglio e prezzemolo tritati finemente.
  2. Completate con una spolverata di pecorino e arrotolate, fermando la chiusura con degli stuzzicadenti.
  3. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in una padella con l’olio finchè tenera e trasparente. Unite quindi gli involtini, girandoli di tanto in tanto finché non si saranno rosolati.
  4. Condite con sale e pepe, sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla padella, unite la passata di pomodoro.
  5. Coprite e lasciare cuocere per 2 ore a fiamma bassa, quindi togliete il coperchio e fate addensare il sugo.
  6. Servite le braciole e utilizzate il sugo di pomodoro per condire la pasta.

Siete alla ricerca di alte ricette tipiche napoletane? Non lasciatevi sfuggire la pastiera!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...