Seguici su

Ricette

Come fare la frittata di carciofi: morbida, profumata e deliziosa!

Come fare la frittata di carciofi: morbida, profumata e deliziosa!

La frittata di carciofi è un piatto meraviglioso e perfetto per ogni occasione: ecco la ricetta semplice per questa portata da sogno!

La frittata di carciofi non ha certo bisogno di presentazioni: è un piatto colorato, gustoso e raffinato, che è perfetto da proporre in qualsiasi contesto, da un brunch domenicale a una cena fra amici o in famiglia. Oggi vedremo la classica ricetta in padella ma potreste anche preparare la frittata di carciofi al forno, versando il composto in una teglia anziché in padella. Che aspettiamo? Cominciamo subito!

Come fare la frittata con i carciofi

  1. Prima di tutto, cominciate dalla pulizia dei carciofi: lavorate con un coltello e con le mani per rimuovere tutte le foglie esterne, che risulterebbero troppo dure, le spine e la barba interna. Quando avrete ottenuto tutti i cuori di carciofo, tagliateli grossolanamente. Per evitare che anneriscano, immergeteli in una ciotola d’acqua con del limone.
  2. Prendete una padella antiaderente, fate scaldare un filo di olio extravergine e inserite l’aglio.
  3. A questo punto cuocete i carciofi per circa 10-15 minuti, aggiungendo sale e pepe e infine trifolandoli con il prezzemolo. Se dovessero asciugarsi troppo potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua o di brodo.
  4. Nel frattempo rompete le uova, sbattetele con una forchetta o una frusta insieme a sale, pepe e il formaggio, infine versate il composto nella padella con i carciofi.
  5. Dopo una decina di minuti cominciate a verificare la cottura del primo lato e se pronta giratela, aiutandovi con un piatto.
  6. Quando entrambi i lati saranno belli croccanti, la frittata sarà pronta! Buon appetito!

Se vi è piaciuta la ricetta della frittata con i carciofi, scoprite il video della preparazione:

Conservazione

Questa ricetta è perfetta nel periodo di stagionalità di questa verdura, che va da fine ottobre a inizio maggio. Consigliamo di conservarla al massimo per 1 giorno in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.


1/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...