Seguici su

Ricette

Patate ripiene al forno: un ricco secondo piatto con formaggio e pancetta

Patate ripiene al forno: un ricco secondo piatto con formaggio e pancetta

Le patate ripiene sono un ottimo secondo piatto. Potete farcirle a piacere ma l’abbinamento perfetto è con formaggio e pancetta!

Le patate ripiene al forno sono un must dei pub inglesi. Lì le chiamano jacket potatoes per l’usanza di cuocerle con la buccia e poi gustarle scavando con un cucchiaio direttamente all’interno. Sono un piatto ricco, solitamente servito con salmone, panna acida ed erba cipollina, ma noi oggi vediamo come preparare le patate ripiene al forn con formaggio.

Questa ricetta, apparentemente semplice, nasconde qualche insidia. Cuocere le patate intere in forno richiede tempi piuttosto lunghi, pertanto il consiglio che vi diamo è quello di bollirle prima e poi ripassarle al forno con il resto degli ingredienti. In questo modo la patata risulterà tenera e ben cotta. Come ripieno abbiamo scelto con classico con provola e pancetta. ma tranquilli: abbiamo tantissime varianti collaudate da proporvi.

Patate ripiene

Come cucinare le patate ripiene al forno

  1. Dal momento che terremo la buccia della patata in cottura, lavatela bene sotto acqua corrente pulendola anche con una spazzolina.
  2. Asciugatele e lessatele in abbondante acqua salata per 25 minuti dal bollore. Come tutti i tuberi, anche per la cottura delle patate è meglio partire da acqua fredda.
  3. Quando le patate saranno quasi cotte, scolatele, lasciatele intiepidire.
  4. A questo punto tagliatele tutte a metà e, con un cucchiaio, scavatene la polpa in modo da formare un incavo. Potete anche lasciare le vostre patate ripiene intere, dovrete fare un taglio ed estrarre da lì la polpa.
  5. Trasferite il comporto estratto dalle patate in una ciotola e mescolatela con la provola a cubetti e la pancetta, aggiustando anche di sale e pepe e aggiungendo un filo d’olio EVO. Quindi farcite le patate con il composto.
  6. Mettete le patate su una teglia ricoperta di carta forno, versatevi sopra ancora un filo d’olio e poi infornate in modalità grill per 15-20 minuti a 180°C.

Un altro piatto delizioso che è possibile preparare è la frittata con patate: una ricetta facile che piace a tutti.

Le varianti golose delle patate ripiene: con carne, tonno e…

La ricetta facilissima della patate farcite oramai l’avete appresa tutti (e siamo sicuri in pochissimo tempo). Adesso è arrivato il momento di sperimentare con gli abbinamenti e la fantasia. Per questo vogliamo proporvi qualche variante che sicuramente vi farà amare ancora di più questo tubero dalle mille sfaccettature e possibilità di accostamenti.

Patate ripiene al forno vegetariane

Patate ripiene vegetariane

Per preparare questo contorno non dovrete apportare molte modifiche alla ricetta originale appena proposta: vi basterà omettere la pancetta, se volete non sostituitela, oppure aggiungete della verdura tagliata a cubetti di vostro gusto (potete provare con della zucca se è di stagione, oppure delle zucchine o melanzane). In alternativa potete anche aggiungere diversi tipi di formaggi per rendere questo piatto una vera goduria e una bomba di colesterolo. Sempre vegetariane sono le patate ripiene con cipolle e formaggio. Potete impastarle crude con la provola e la polpa delle patate oppure tagliare la cipolla rossa a listarelle e farla leggermente abbrustolire in padella prima di aggiungerla agli altri ingredienti.

Patate ripiene con il tonno

Patata ripiena di tonno

Questa ricetta di pesce è, anche in questo caso, molto semplice e veloce. Togliete il formaggio e impastate la polpa delle patate con circa 120 g di tonno sott’olio sfilacciato. Aggiungete un po’ di erba cipollina, pepe e la scorza di mezzo limone e poi potete imbottire le barchette di tuberi.

Patate imbottite con la salsiccia

Patate ripiene con salsiccia

Ma quanto è buona la salsiccia?! Con le patate crea un connubio quasi irresistibile. Vi consigliamo di prelevare il budello e farla rosolare qualche minuto in padella a fiamma vivace, se volete sfumate con la birra, poi lasciatela intiepidire e mescolatela alla polpa di patate, formaggio e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato per rendere il tutto ancora più saporito.

Patate lesse ripiene con carne macinata

Patate ripiene di carne

Tra le ultime opzioni che vi proponiamo questa è forse quella poco più complessa. Prendete circa 150 g di polpa scelta di manzo e fatela rosolare in padella con un filo d’olio. Sfumare con il vino bianco e aspettare che sia totalmente cotta. A questo punto spegnete la fiamma e amalgamatela con gli altri ingredienti.

Patate ripiene vegan

Patate ripiene veg

Ultima variante, ma sicuramente non meno importante. Per prepararla vi consigliamo di utilizzare del formaggio vegetale, realizzato con il latte di soia, o del tofu. Gli altri ingredienti possono rimanere invariati, ma potete renderle ancora più saporite aggiungendo qualche spezia tipo il curry.

Conservazione

La ricetta base e le varianti si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...