Seguici su

Ricette

Torta di mele all’acqua: ricetta per un dolce leggere ma buonissimo

Torta di mele all'acqua: ricetta per un dolce leggere ma buonissimo

Ricetta e consigli per preparare una perfetta torta di mele all’acqua: gusto e leggerezza a ogni morso.

 È una vera e propria bontà, la torta di mele all’acqua, peraltro leggera perché priva di uova e di burro. La si può consumare la mattina nella prima colazione, come dessert alla fine di un pasto oppure nel pomeriggio per la merenda. Inoltre. è semplice da preparare e richiede complessivamente 40 minuti del vostro tempo, cottura compresa. Scopriamo come si prepara la torta di mele all’acqua.

Torta di mele all'acqua

Preparazione della torta di mele all’acqua

  1. Prendete una ciotola bella ampia e inserite al suo interno la farina dopo averla passata al setaccio.
  2. Successivamente aggiungete 180 g di zucchero semolato oppure di canna se preferite, un pizzico di sale insieme al lievito. Se volete dare un ulteriore profumo e sapore alla vostra torta di mele all’acqua potete anche aggiungere giusto un cucchiaio di cannella in polvere.
  3. Unite la scorza di limone grattugiata per donare alla torta quel caratteristico profumo che ben si sposa con le mele.
  4. Con un cucchiaio oppure con una frusta, amalgamare queste polveri per ottenere uniformità anche dal punto di vista cromatico.
  5. Aggiungere alla ciotola l’acqua a temperatura ambiente e l’olio di semi.
  6. Con la frusta iniziate a mescolare fino a che non avrete ottenuto un composto cremoso e omogeneo. È importante che sia anche liscio per cui deve essere privo di grumi.
  7. Prendete 2 delle 3 mele a disposizione e, dopo aver tolto la buccia, tagliatele a fettine.
  8. Inserite le fettine di mele nella ciotola e mescolate delicatamente.
  9. A questo punto è importante scegliere le giuste dimensioni della teglia per la torta di mele all’acqua. Per le dosi utilizzate il consiglio è di preferire una teglia del diametro di 24 cm da rivestire con la carta da forno oppure da imburrare magari con l’aggiunta di un pizzico di farina.
  10. Versate l’impasto ottenuto nella teglia e tagliate l’altra mela sempre a fettine.
  11. Le fettine ottenute le devono disporre sulla superficie della torta seguendo la circonferenza per decorare e donare ulteriore gusto.
  12. Prima di informare cospargete una ventina di grammi di zucchero di canna. Va bene anche lo zucchero semolato.
  13. Informare il forno preriscaldato in modalità statica a temperatura di 180°C per 30 minuti. In alternativa potrete anche scegliere il forno ventilato ma dovete abbassare di circa 10°C la temperatura mantenendo inalterato il tempo di cottura.
  14. Fate la prova stuzzicadenti intorno ai 28-29 minuti di cottura ed eventualmente spegnete il forno.
  15. Prima di servire lasciare raffreddare e decorare con lo zucchero a velo.

Conservazione

La conservazione della torta di mele all’acqua va fatta a temperatura ambiente per cui nella propria cucina con l’unico accorgimento di coprirla con la pellicola per alimenti. Questo è fondamentale per evitare che la torta risulti secca dopo poche ore.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...