Seguici su

Dolci

Quali sono le torte più preparate in Italia? Ecco la classifica

Torta pasticciotto

In Italia, la pasticceria casalinga è un’arte tramandata di generazione in generazione, arricchita da ricette regionali e interpretazioni personali che rendono ogni dolce un’esperienza unica.

Le torte, in particolare, occupano un posto d’onore nelle tradizioni culinarie italiane, simbolo di convivialità e ingrediente imprescindibile di ogni celebrazione.

Ma quali sono le torte più preparate nelle cucine italiane? Scopriamo insieme in questa classifica quali sono le torte che attualmente sembrano essere le più amate da tutte le famiglie italiane e da coloro che amano preparare gustosi dolci fatti in casa.

Torta di Mele

La torta di mele è senza dubbio la torta più amata e preparata in Italia. Questa torta, con le sue infinite varianti, attraversa tutte le regioni del paese, unendo tradizioni e gusti diversi.

Che sia arricchita con cannella, limone, vaniglia o arricchita da un tocco di liquore, la torta di mele incarna la semplicità e la genuinità della pasticceria casalinga.

Il suo successo risiede nell’equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, nonché nella sua consistenza soffice che la rende ideale a colazione, come dessert o per una merenda nutriente.

Torta Caprese

Direttamente dalla tradizione campana, la torta Caprese è un capolavoro di golosità che coniuga la ricchezza del cioccolato con la leggerezza delle mandorle. Questa torta senza farina è una vera e propria coccola per il palato, apprezzata tanto dagli amanti del cioccolato quanto da chi segue un’alimentazione senza glutine. La sua croccante crosticina esterna nasconde un cuore morbido e umido, rendendola irresistibile.

Crostata

La crostata rappresenta la versatilità in pasticceria: una base di pasta frolla croccante che accoglie al suo interno marmellate, crema al cioccolato, crema pasticcera o frutta fresca.

Ogni famiglia italiana ha la sua ricetta “segreta” e la sua preferenza in termini di ripieno, rendendo la crostata un dolce personalizzabile e sempre diverso. La crostata incarna la gioia del creare in cucina, invitando alla sperimentazione.

Tiramisù

Pur non essendo una torta nel senso tradizionale del termine, il tiramisù merita una menzione speciale in questa classifica per la sua popolarità e per essere considerato un dessert a strati. Nato in Veneto, questo dolce ha conquistato i cuori (e i palati) di tutto il mondo con la sua combinazione di savoiardi imbevuti di caffè e mascarpone, il tutto spolverato con cacao amaro. Il tiramisù è sinonimo di Italia nel mondo ed è un must in ogni raccolta di ricette dolciari italiane.

Torta Sacher

Nonostante le sue origini austriache, la torta Sacher ha trovato una seconda casa in Italia, dove viene preparata con devozione e passione. Questa torta al cioccolato, farcita con confettura di albicocche e ricoperta di glassa al cioccolato, è un classico intramontabile. La sua eleganza e intensità la rendono la scelta perfetta per le occasioni speciali.

Torta della Nonna

La torta della nonna è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e domeniche in famiglia. Con il suo ripieno di crema pasticcera e la copertura di pinoli, questa torta è un inno alla semplicità e al sapore autentico. La sua crosta friabile contrasta magnificamente con la morbidezza della crema, creando un equilibrio di texture e gusti che la rende un classico amato da tutti.

Pastiera Napoletana

La pastiera napoletana è una torta ricca di storia e tradizione, tipica del periodo pasquale. Combina ingredienti come grano cotto, ricotta, uova, e canditi, insieme ad aromi di arancia e fiori d’arancio, per creare un dolce profumato e sostanzioso. La sua preparazione è un rito che unisce le famiglie, simbolo di rinascita e festività.

Torte con pan di spagna

Base per innumerevoli creazioni dolciarie, il Pan di Spagna è un imprescindibile della pasticceria italiana. Grazie alla sua sofficità e neutralità, si presta a essere farcito, bagnato con liquori o utilizzato come base per torte più elaborate. La sua semplicità è la sua forza, permettendo a chiunque di cimentarsi nella creazione di dolci personalizzati.

Torta al Cioccolato

La torta al cioccolato è un classico intramontabile, amato da adulti e bambini. La sua ricchezza e intensità la rendono perfetta per ogni occasione, da una cena informale a una celebrazione più importante. Ogni cuoco ha la sua versione, da quella umida e densa a quella più soffice e leggera, dimostrando la versatilità e l’universalità del cioccolato in pasticceria.

Cheesecake

Anche se di origine straniera, la cheesecake ha trovato una calorosa accoglienza in Italia, dove viene reinterpretata con ingredienti locali come ricotta o mascarpone. Che sia nella versione al forno o fredda, la cheesecake si adatta a ogni stagione e gusto, confermando la capacità italiana di fare proprie e valorizzare ricette internazionali.

Questa classifica offre solo una panoramica della ricca tradizione pasticcera italiana, un patrimonio di dolcezza che continua a evolversi senza mai dimenticare le sue radici. Le torte italiane, con la loro varietà e ricchezza, celebrano la gioia del condividere e del creare, rendendo ogni momento un’occasione speciale.



Ricette35 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...