Seguici su

Prodotti tipici

Polenta e renga: la ricetta della tradizione contadina veronese

Polenta e renga: la ricetta della tradizione contadina veronese

La polenta e renga è un piatto povero tipico della tradizione veneta, che conviene preparare con qualche giorno di anticipo.

La polenta e renga (o scopeton) è un popolare piatto tipico della tradizione veronese, e viene consumato principalmente durante il periodo invernale, sebbene questa ricetta sia buona anche durante tutto il resto dell’anno.

Per questa ricetta sarebbe ideale preparare la polenta con largo anticipo, così che diventi più dura e adatta alla preparazione; ma contando che anche le aringhe dovrebbero essere lasciate in mantecatura a riposare per almeno un giorno, l’ideale sarebbe quello di realizzare tutto qualche giorno prima, così da poter gustare questo piatto al meglio!

Come tanti altri cibi della tradizione regionale italiana, questo piatto a base di polenta e pesce faceva parte della tradizione povera contadina, ma col tempo le tante varianti sono diventate popolari.

polenta e renga

Come cucinare le aringhe con polenta

  1. Iniziamo dalla preparazione delle aringhe. Lavatele e squamatele, dopodiché tagliatele a pezzetti.
  2. Arrostitele per pochi minuti, poi lasciatele immerse in olio, aceto, acqua, aglio e prezzemolo per almeno un giorno intero.
  3. Lo stesso girono, realizzate la polenta. Fate bollire l’acqua con un po’ di sale e una volta arrivata a ebollizione versate a pioggia la farina di mais, continuando a girare per portare a cottura la polenta.
  4. Dopo circa 40 minuti, quando comincerà ad attaccarsi ai bordi, la polenta sarà pronta: capovolgetela e lasciatela riposare.
  5. Il giorno dopo, arrostite dei rettangolini di polenta e adagiatevi sopra le aringhe con un po’ della loro bagna. Guarnite con un po’ di pepe e una manciata di prezzemolo fresco.
  6. Gustate immediatamente la polenta e scopeton, e buon appetito!

E se volete provare altre ricette con arignhe, provate questa fantastica pasta con aringhe fresche!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il piatto.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...