Seguici su

Prodotti tipici

Semplicità e gusto nella ricetta dei piedini di maiale in umido

Semplicità e gusto nella ricetta dei piedini di maiale in umido

Preparare i piedini di maiale è molto semplice. Per questa versione bastano pochi ingredienti e il risultato sarà tanto sfizioso.

Quella per i piedini di maiale in salsa al vino è una ricetta tanto semplice quanto sfiziosa. Dal sapore inconfondibilmente rustico, è un piatto a base di carne che vi conquisterà al primo assaggio. Nonostante i tempi di cottura siano un po’ lunghi, perché dovete pulire per bene i pezzi di carne, il risultato è imbattibile. Per rendere sfizioso questo piatto bastano pochi ingredienti genuini, quelli appartenenti alla tradizione contadina; con cipolle, peperoni e poco altro, il tutto riesce a prendere sapore. Vediamo come preparare un piatto semplice ma gustoso.

Piedini di maiale

Preparazione della ricetta per i piedini di maiale

  1. Lavate con attenzione i pezzi di carne. Passateli ulteriormente sul fuoco, per eliminare eventuali peli residui sulla carne.
  2. Dopo averli puliti, riempite con abbondante acqua una pentola. Salatela e mettetela sul fuoco.
  3. Cominciate a cuocere a fuoco moderato e immergete all’interno i pezzi di carne. Fate bollire per 90 minuti.
  4. Scolateli dall’acqua di cottura e metteteli momentaneamente da parte.
  5. Ripetete questa operazione, riempiendo con acqua pulita un’altra pentola. Salatela e ricominciate a cuocere a fuoco moderato, per 30 minuti. Questo serve per eliminare la parte grassa.
  6. Nel frattempo, lavate e pulite le verdure. Mondate e tritate aglio e cipolla, pulite il sedano.
  7. Aprite il peperone per svuotare l’interno e tagliatelo a listarelle.
  8. Al termine della cottura, prendete una padella e riempite il fondo con olio.
  9. Aggiungete l’aglio e la cipolla tritati e fate soffriggere. Mettete anche il sedano, i pezzi di peperone e fate cuocere per 10 minuti.
  10. Successivamente, aggiungete un bicchiere di acqua di cottura e un bicchiere di vino rosso.
  11. Mettete i pezzi di carne nella padella e aggiustate con sale e pepe.
  12. Coprite con coperchio e fate cuocere per 30 minuti, fino a che la salsa si rapprende. Trascorso questo tempo, correggete di sale e pepe e spegnete e servite bagnando con la sua salsa.

Conservazione

La ricetta per i piedini di maiale è un secondo piatto sfizioso e a base di carne. Il consiglio migliore è di gustarlo appena pronto o conservarlo poche ore, coperto.

Alzi la mano chi ha provato l’incredibile gusto del carrè di maiale al forno!


2.3/5


(4 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...