Seguici su

Ricette

È possibile preparare un dolce con solo due ingredienti? Certo, è la torta piuma!

È possibile preparare un dolce con solo due ingredienti? Certo, è la torta piuma!

Bianco d’uovo e zucchero sono gli ingredienti necessari per preparare la torta piuma, un dolce proteico davvero spettacolare.

Di tanto in tanto il web ci regala delle ricette di dolci veloci davvero incredibili. La torta piuma ad esempio sembra essere nata in una cucina russa ed è diventata presto famosa non solo per la sua velocità di preparazione, ma anche per la totale assenza di grassi.

Come può esistere una torta del genere? Per scoprirlo non dovrete fare altro che procurarvi due ingredienti: albumi d’uovo e zucchero e mettervi al lavoro. Sfruttando la cottura combinata al forno e a vapore, otterrete una torta light davvero strepitosa, proteica e povera di grassi.

Completamente ricoperta da una glassa al caramello, al primo assaggio la torta piuma, così chiamata per via della particolare consistenza, vi stupirà!

Come preparare la ricetta della torta piuma

La torta piuma è davvero un dolce facile e veloce e per prepararlo avete bisogno di un cucchiaio da utilizzare come unità di misura e delle fruste elettriche.

  1. Per preparare la torta piuma cominciate dal caramello. Mettete in un padellino 200 grammi di zucchero e 75 ml di acqua e lasciate cuocere a fiamma media senza mescolare fino a che lo zucchero non si sarà caramellato, assumendo il caratteristico colore ambrato.
  2. Nel frattempo, a parte, montate con le fruste elettriche i bianchi di uovo, aggiungendo i rimanenti 10 cucchiai di zucchero poco per volta.
  3. Quando gli albumi saranno montati a neve fermissima e il caramello sarà pronto, potete procedere con l’assemblaggio del dolce.
  4. Procuratevi due teglie, una rotonda di circa 22-24 cm di diametro e una più grande che la possa contenere, anche di forma rettangolare.
  5. Versate nello stampo tondo il caramello, quindi copritelo con gli albumi, livellandone per bene la superficie.
  6. Versate nella teglia più grande tanta acqua quanta ne occorre ad arrivare a metà stampo e infornate a 180°C per 25 minuti.
  7. Sfornatela poi e capovolgetela immediatamente su un piatto in modo da permettere al caramello di colare.
  8. Lasciatela raffreddare quindi mettetela in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirla.

Se amate queste ricette insolite, non lasciatevi sfuggire quella della cotton cheesecake: vi piacerà da impazzire!

Conservazione

Questa torta light e leggerissima si può conservare per circa 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un’apposita campana di vetro per dolci o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.


3.4/5


(36 Reviews)



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...