Seguici su

Ricette

Hamburger di spinaci, la ricetta leggera

Hamburger di spinaci, la ricetta leggera

Gli hamburger di spinaci rappresentano un ottimo sostituto alla carne per una cena vegetariana, leggera e gustosa.

La ricetta leggera degli hamburger di spinaci è un’idea sfiziosa per rendere più appetibili le verdure che non tutti mangiano con estremo piacere. Non sarà più un’impresa nemmeno farli mangiare ai più piccoli, soprattutto se serviti nei classici panini da hamburger e farciti con gustose salse.

Questi hamburger vegetariani di spinaci nascono come un secondo piatto, ma essendo formati essenzialmente da verdure potranno diventare anche un ottimo contorno per carni rosse e bianche. Vi diremo di più… se creerete dei piccoli tocchetti dai vostri hamburger potrete realizzare un’idea originale per imbandire aperitivi e buffet.

Allacciate il grembiule!

Hamburger di spinaci

Preparazione della ricetta degli hamburger di spianaci

  1. Lavate le foglie degli spinaci ed eliminate il gambo. Poi metteteli in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio e saltateli per 5 minuti.
  2. Eliminate l’aglio e affettate gli spinaci su un tagliere col coltello.
  3. Trasferiteli in una ciotola e aggiungete l’uovo, il Parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  4. Mescolate e unite qualche cucchiaio di pangrattato per compattare il tutto senza renderlo secco.
  5. Dividete il composto in due o tre parti e formate con ciascuna un hamburger tondo e piatto di circa 1 cm di spessore.
  6. Ungete una padella antiaderente e mettetela a scaldare. Adagiate gli hamburger e fateli cuocere per 5 minuti su ogni lato.

I burger di spinaci sono pronti! La ricetta prevede anche la possibilità di utilizzare gli spinaci surgelati: in questo caso fateli cuocere in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti; poi scolateli e fateli saltare in padella con un filo d’olio.

Varianti e consigli per gli hamburger di spinaci

Per realizzare degli hamburger più croccanti all’esterno impanateli con un velo uniforme di pangrattato da ambo i lati. La cottura in forno anziché in padella renderà questo piatto ancora più leggero: spennellate leggermente gli hamburger di spinaci con dell’olio e cuocete a 180° C per circa 20 minuti fino a doratura. Potete sostituire il pangrattato con del pane in ammollo nel latte caldo e poi sbriciolato. Se amate le spezie, arricchite pure il vostro composto per hamburger con quelle che più gradite.

La versione vegana dei burger di spinaci senza uova si consiglia in due varianti. Potete semplicemente sostituire l’uovo con 80 g di patate lesse che andranno a compattare il composto, oppure realizzare degli hamburger di tofu e spinaci: al posto dell’uovo utilizzate 250 g di tofu tritandolo insieme agli spinaci cotti da condire poi con sale, pepe e le eventuali spezie.

Conservazione

Conservate i vostri hamburger in frigo per due giorni.

Se volete abbiamo tante altre idee di hamburger vegetariani e vegetali!


4/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...