Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come si prepara la trippa in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come si prepara la trippa in friggitrice ad aria

Cremosa e ricca di sapore grazie alle verdure utilizzate e alla lunga cottura, la trippa in friggitrice ad aria è un secondo delizioso.

Dobbiamo ammetterlo, questa cosa della friggitrice ad aria ci sta un po’ sfuggendo di mano. Eppure è così pratica e versatile che ci viene spontaneo provare ricette sempre nuove. Per esempio, vista la stagione, abbiamo preparato la trippa in friggitrice ad aria e, insieme a una bella pagnotta, ci ha letteralmente salvato la cena.

Certo, la preparazione è piuttosto lunga, come sempre quando si parla della trippa, ma il risultato da leccarsi i baffi. Noi, per renderla più ricca, abbiamo aggiunto anche delle patate e delle carote ma voi potete procedere come più vi piace, il procedimento non cambia.

Come preparare la ricetta della trippa in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa procuratevi un contenitore capiente di dimensione adatta al cestello della friggitrice. Alcuni modelli ne hanno già uno in dotazione per torte e va benissimo. Versate all’interno l’olio, la cipolla tritata finemente, la trippa ben sciacquata e cuocete a 200°C per 3-5 minuti. Volendo potete rosolare il tutto anche sul fuoco per fare prima.
  2. Unite quindi i pelati schiacciati con una forchetta, le patate sbucciate e tagliate a tocchetti di mezzo centimetro e le carote, anch’esse sbucciate, e tagliate a fettine.
  3. Cuocete a 190°C per 1 ora e mezza mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
  4. Servite completando con del prezzemolo tritato fresco e aggiustate eventualmente di sale e pepe.

La trippa è una ricetta particolare che difficilmente mette tutti d’accordo. Con questa ricetta però il successo è assicurato. In alternativa vi consigliamo di provare la nostra trippa alla milanese, anche nota come busecca.

Conservazione

La trippa si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldatela in padella per qualche minuto prima di gustarla, rigorosamente con del pane per fare la scarpetta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette5 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette6 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette7 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...