Seguici su

Ricette

Tagliata di petto di pollo: leggera, gustosa e facile da preparare

Tagliata di petto di pollo: leggera, gustosa e facile da preparare

Preparare la tagliata di petto di pollo è davvero semplice e in men che non si dica avrete a disposizione un secondo piatto veloce e leggero.

Quante volte avete cucinato il pollo in modo triste, convinti che quella fosse la via più rapida? Beh, oggi vogliamo consigliarvi un secondo piatto veloce ma allo stesso tempo delizioso, perfetto per ogni stagione: la tagliata di pollo. Questa ricetta semplice prevede una marinatura della carne in olio e limone e la successiva cottura in padella o alla griglia.

Inutile dire che la crosticina che si forma in questo modo trasforma una ricetta semplice in un secondo saporito che nulla ha da invidiare alla classica tagliata. Ma quante calorie ha la tagliata di pollo? Se non esagerate con l’olio, utilizzandone massimo un cucchiaio per persona, avrà all’incirca 120 cal per porzione. Per quanto riguarda il contorno invece potete spaziare dalla classica insalata a delle verdure saltate in padella.

Tagliata di pollo

Come preparare la ricetta della tagliata di pollo

  1. Riunite in un piatto fondo l’olio, il succo di limone, il sale e gli aghi di rosmarino. Mescolate bene preparando una specie di emulsione o vinegrette.
  2. Ora prendete il petti, se è troppo grande tagliatelo in due e marinatelo per circa 30 minuti, girandolo di tanto in tanto.
  3. Scaldate ora una padella, mettete un filo d’olio e aggiungete la carne.
  4. Cuocete il petto di pollo 7-8 minuti per lato o comunque fino a che non sarà cotto e bello d’orato. Ci raccomandiamo, deve essere ben cotto quando lo andrete a servire.
  5. Al termine aggiungete tutta la marinata rimasta nel piatto e correggete di sale e pepe.
  6. Una volta pronto, adagiate il petto di pollo su un tagliere e ricavate le caratteristiche strisce della tagliata.
  7. Servitele subito con contorno a piacere e irrorate con il sughetto.

Ora che sapete come cucinare la tagliata di pollo avrete a disposizione una ricetta veloce da sfoderare per cena. Volendo potete anche utilizzare delle fettine di petto di pollo così da velocizzare ulteriormente la preparazione oppure optare per le nostre scaloppine di pollo.

Tagliata di pollo: gustose varianti

La tagliata di pollo al rosmarino non è certo l’unico modo di cucinare e servire questo taglio di carne. Puntate per esempio su un abbinamento classico con la tagliata di pollo rucola e grana. Distribuite sul fondo di un piatto della rucola lavata e condita con olio, sale e succo di limone. Aggiungete poi la tagliata e infine completate il tutto con delle scaglie di grana.

Simile ma più leggera, la tagliata con pomodorini e rucola è ottima da gustare in estate, insaporendo poi il tutto con un poco di origano essiccato. Dovrete semplicemente tagliare l’insalata, unire i pomodorini divisi in quattro e condire il tutto con olio, sale, aceto e origano.

Per la tagliata di pollo al forno con patate invece procedete come da ricetta con la marinatura della carne. Scottatela poi velocemente in padella e infine adagiatela in una teglia da forno con mezzo bicchiere di vino bianco. Cuocete a 200°C per 20 minuti girando a metà cottura. Per il contorno di patate invece dovrete cominciare con 30 minuti di anticipo adagiandole tagliate a spicchi su una teglia rivestita di carta forno. Conditele con olio, sale, pepe, uno spicchio di aglio e infornate a 200°C. In un secondo tempo aggiungete il petto di pollo e terminate le due cotture insieme.

Conservazione

Potete conservare la tagliata di pollo con salsa in frigorifero per un paio di giorni e consumarla a temperatura ambiente oppure scaldandola leggermente in padella.


3.8/5


(5 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...