Seguici su

Dolci

La cheesecake alle fragole e cioccolato bianco per il dessert di fine pasto

Un dolce freddo da gustare a fine pasto e perfetto per la primavera: ecco come preparare la cheesecake alle fragole e cioccolato bianco

La cheesecake alle fragole e cioccolato bianco costituisce il dessert perfetto da servire a fine pasto. Trattasi di un dolce altamente appagante basato sull’incontro tra l’inconfondibile dolcezza del cioccolato bianco e la quasi impercettibile asprezza delle fragole: un connubio perfetto, insomma.

Una base di biscotti secchi misti a burro fuso accoglie una crema avvolgente pronta a mandare in estasi. Ottima è anche la cheesecake mascarpone cioccolato bianco e fragole che potrete ottenere sostituendo il formaggio alla ricotta prevista.

Pranzo o cena con amici in vista? Non sottovalutate questa cheesecake fredda al cioccolato bianco e fragole che non richiede cottura e può essere realizzata con largo anticipo, anche il giorno prima![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182618/cheesecake-philadelphia-nutella-fragole-ricetta-video”][/related]

Ingredienti

Per la base
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro

Per la crema
150 gr di cioccolato bianco
150 gr di philadelphia
200 gr di ricotta
200 ml di panna da montare
50 gr di zucchero
5 fogli di colla di pesce
1 cucchiaio di latte caldo

Per la copertura
150 gr di fragole
2 cucchiai di zucchero
poco rum o succo di limone qb

Preparazione

Iniziare dalla base: sbriciolare bene i biscotti secchi e mescolarli con il burro fuso. Versare quanto ottenuto sul fondo di una teglia tonda apribile compattando bene. Trasferire in frigo.

Passare alla crema: mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce. Adesso mescolare con le fruste il philadelphia, la ricotta e lo zucchero. Unire la panna ed il cioccolato bianco fuso e freddo. Completare con l’aggiunta della colla di pesce strizzata e fatta sciogliere in un cucchiaio di latte caldo. Mescolare bene e trasferire sulla base di biscotti. Porre in frigo per almeno 4 ore.

Preparare la copertura: lavare le fragole, tagliarle a pezzi e metterle a cuocere in un tegame con lo zucchero fino a quando iniziano a spappolarsi. Unire alla fine il rum o il succo di limone, quindi fare intiepidire. Versare sulla cheesecake e tenere in frigo ancora qualche ora prima di servire.



Ricette6 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 ora ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette16 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette21 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette23 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...